expand_lessAPRI WIDGET

Report dal convegno della Consulta delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale

Report dal convegno della Consulta delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, tenutosi a Roma il 23 Ottobre scorso - VIDEO

Di Giovanni Maria Ruggiero

Pubblicato il 06 Nov. 2023

Il convegno della Consulta delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale

Il 23 ottobre 2023 si è svolto a Roma all’Università Salesiana il convegno della Consulta delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, dedicato alla qualità della formazione e dell’erogazione di questa psicoterapia nei servizi pubblici e privati italiani.

Il titolo del convegno era “La valutazione tra pari nelle scuole di psicoterapia cognitivo-comportamentale a garanzia della qualità della formazione e degli interventi in ambito di salute mentale”.

Sono intervenuti vari operatori e studiosi del settore ma anche esponenti del mondo politico. Sulla qualità dell’intervento in psicoterapia hanno discusso Santo di Nuovo, Tonino Cantelmi, Giuseppe Nicolò, Alberto Siracusano mentre sulla qualità della formazione hanno dibattuto Paolo Moderato, Cesare Maffei, Francesco Mancini, David Lazzari, Laura Parolin, Susanna Pizzo, Carlo Ricci e Alberto Zucconi.

I risultati del convegno da una parte confermano la qualità elevata della formazione mentre dall’altra rimproverano allo scenario sanitario italiano sia la scarsa presenza di psicoterapia nel servizio pubblico a fronte dell’abbondanza dell’offerta privata che la tendenza, da parte politica, a rimediare a questa scarsità aprendo a figure professionali non formate in psicoterapia. Questa soluzione porterebbe a uno scadimento della qualità del servizio. La presenza dell’On. Luciano Ciocchetti, Vice Presidente della XII Commissione Affari Sociali, fa sperare che la politica posse recepire questo importante messaggio.

Guarda il video racconto del convegno

Il video che linkiamo in questa pagina riporta una sintesi dei vari interventi e brevi interviste sia ai relatori del convegno che a partecipanti, come Cristina Lemme, presidente dell’associazione ADHD Italia.

 

CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
La Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale in Italia oggi – Interviste agli esperti

Una serie di interviste ai più noti clinici italiani per riflettere sulla psicoterapia cognitivo comportamentale in Italia

La Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale in Italia oggi – Intervista al Prof. Aristide Saggino

Il Prof. Francesco Mancini intervista il Prof. Aristide Saggino sul tema "La psicoterapia cognitivo comportamentale in Italia oggi"

La Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale in Italia oggi – Intervista al Prof. Angelo Picardi

Il Prof. Francesco Mancini intervista il Prof. Angelo Picardi sul tema "La psicoterapia cognitivo comportamentale in Italia oggi"

cancel