
Sandra Sassaroli, Fondatrice e Presidente del Gruppo Studi Cognitivi, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera – La ventisettesima ora.
Nell’intervista, dal titolo “Educazione (psicologica) alla flessibilità. Come affrontare un futuro sempre incerto“, Sandra Sassaroli parla del ruolo della psicoterapia oggi, in un mondo alle prese con una pandemia non ancora conclusasi e con una guerra che avanza. In che modo la psicoterapia può davvero aiutare i pazienti? Supporto e compassione bastano o c’è bisogno di altro per affrontare il mondo e il futuro?
Leggi l’intervista:
Educazione (psicologica) alla flessibilità. Come affrontare un futuro sempre incerto
Argomento dell'articolo: Attualità
Scritto da: Redazione
Sono citati nel testo: Sassaroli Sandra
Università e centri di ricerca: Studi Cognitivi
Consigliato dalla redazione
Caffè Cognitivo: i tratti di personalità protagonisti della nuova stagione - Il primo episodio è dedicato al Ritiro
La nuova stagione del podcast Caffè Cognitivo, dedicata ai tratti di personalità. Nel primo episodio si parla del Ritiro sociale
Bibliografia
- Serra, E. (2022). Educazione (psicologica) alla flessibilità. Come affrontare un futuro sempre incerto. Corriere della Sera – La Ventisettesima Ora. Consultato il 05 Aprile 2022, disponibile qui
State of Mind © 2011-2022 Riproduzione riservata.
Immagini (dall'alto verso il basso) di: