expand_lessAPRI WIDGET

Conoscere la mente dei bambini – Il quarto episodio di The Journal Club

The Journal Club è la nuova webserie per discutere e approfondire le novità dal panorama scientifico internazionale - Su State of Mind il quarto episodio

Di Redazione

Pubblicato il 01 Mar. 2021

The Journal Club, la webserie organizzata da Studi Cognitivi per discutere e approfondire le novità dal panorama scientifico internazionale, ora in esclusiva per i lettori di State of Mind.

 

Il circuito di Scuole di Specializzazione Studi Cognitivi ha organizzato nell’autunno del 2020, per gli allievi e i didatti delle Scuole di Psicoterapia, la webserie “The Journal Club”, un ciclo di appuntamenti per approfondire e discutere insieme le novità dal panorama scientifico internazionale. La webserie è ora in esclusiva sulle pagine di State of Mind.

Ogni settimana l’analisi di un articolo scientifico dedicato a una particolare tematica. In ogni incontro, le Dott.sse Sara Palmieri e Alessia Offredi, accompagnate da un ospite del team di esperti di Studi Cognitivi, hanno commentato l’articolo, per poi proseguire con alcune importanti riflessioni sulle implicazioni di quest’ultimo nel campo della Psicoterapia.

Pubblichiamo oggi, per i nostri lettori, il video del quarto episodio della serie dedicato alla mente dei bambini. Ospite della puntata, la Dott.ssa Simona Scaini.

 

CONOSCERE LA MENTE DEI BAMBINI

Si parla di:
Categorie
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Schema therapy e DBT nel Disturbo Borderline - The Journal Club - Video
Terapie a confronto: schema therapy e DBT nel Disturbo Borderline di Personalità – Il terzo episodio di The Journal Club

The Journal Club è la nuova webserie per discutere e approfondire le novità dal panorama scientifico internazionale - Su State of Mind il terzo episodio

ARTICOLI CORRELATI
Disfunzioni sessuali: persistono anche quando si smette di prendere antidepressivi?

L’uso di alcuni SSRI può portare allo sviluppo di disfunzioni sessuali. Cosa accade una volta terminata la terapia farmacologica?

Lo sviluppo delle potenzialità del cervello tra mielinizzazione e potatura sinaptica

La mielinizzazione e la potatura sinaptica sono due dei processi più importanti nello sviluppo cerebrale durante l’infanzia e l'adolescenza

cancel