expand_lessAPRI WIDGET

La ferita all’onore, la cultura dell’onore – Il secondo episodio di Caffè Cognitivo

Il secondo episodio della webserie "Caffé Cognitivo" ha come ospite il Dott. Ruggiero, titolo dell'incontro: "La ferita all'onore, la cultura dell'onore"

Di Redazione

Pubblicato il 05 Feb. 2021

I professionisti delle Scuole di Specializzazione e dei Centri Clinici del circuito Studi Cognitivi sono stati protagonisti della serie di webinar “Caffé Cognitivo”: un ciclo di appuntamenti che ha esplorato alcuni interessanti argomenti della Psicologia, della Psicoterapia e della Psichiatria, con uno sguardo all’attualità e al panorama sociale.

 

Ai tempi degli aperitivi su Zoom e dei brindisi su Skype, non potevano mancare i caffé virtuali. Il circuito di Scuole di Specializzazione Studi Cognitivi ha organizzato nell’autunno del 2020, per gli allievi e i didatti delle Scuole di Psicoterapia, la webserie “Caffé Cognitivo”, un ciclo di appuntamenti per approfondire insieme diverse tematiche e argomenti della Psicologia, della Psicoterapia e della Psichiatria, con uno sguardo all’attualità e al panorama sociale. La webserie è ora in esclusiva sulle pagine di State of Mind.

Un tema diverso ogni settimana. Ogni incontro ha preso avvio da una conversazione tra due o più clinici di Studi Cognitivi per poi aprirsi alle riflessioni e alle domande del pubblico.

 

LA FERITA ALL’ONORE, LA CULTURA DELL’ONORE:

Si parla di:
Categorie
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Caffe Cognitivo - S01E01 - Il lockdown - cosa abbiamo imparato - COVER
Lockdown, cosa abbiamo imparato? – il primo episodio di Caffè Cognitivo

Il primo episodio della webserie "Caffé Cognitivo" , condotto da Sandra Sassaroli e Gabriele Caselli. Cosa abbiamo imparato dal lockdown e che cosa ci ha lasciato?

ARTICOLI CORRELATI
Quando la profezia (moderna) non si avvera

Nel caso del mancato avverarsi delle profezie si verifica la dissonanza cognitiva ovvero il contrasto tra due elementi cognitivi. Cosa accade dopo?

Italiangirl (2024) di Gabriele Veronesi e Luca Bedini – Recensione del documentario

Il documentario Italiangirl (2024) riprende la storia di Saman Abbas uccisa dalla propria famiglia per aver rifiutato un matrimonio combinato

cancel