expand_lessAPRI WIDGET

A seconda di con chi sei il tuo modo di ridere cambia?

Un studio ha mostrato come, indipendentemente dalla nostra cultura, saremmo i grado identificare la natura delle relazioni degli altri attraverso le risate

Di Marco Dicugno

Pubblicato il 10 Set. 2020

Sebbene le origini della nostra sensibilità alla risata possano essere fatte risalire a milioni di anni fa, questa è un’abilità che per noi oggi è ancora rilevante. Come spettatori, quanto bene possiamo usare il suono delle risate per inferire la natura delle relazioni?

 

La quantità e la qualità di risate tra due persone possono potenzialmente dirci molto di più rispetto al fatto che stanno semplicemente condividendo una battuta. Ad esempio, gli amici ridono più degli estranei e le risate condivise possono essere un indicatore dell’interesse sessuale tra una coppia. Ma come spettatori, quanto bene possiamo usare il suono delle risate per fare questo tipo di inferenze? Un studio pubblicato su PNAS è il primo a indagare queste dinamiche; sembrerebbe che indipendentemente dalla nostra cultura di appartenenza, siamo abbastanza bravi ad utilizzare le risate per identificare la natura delle relazioni degli altri.

I ricercatori hanno chiesto a coppie di studenti universitari americani di lingua inglese di entrare in laboratorio e parlare di vari argomenti, come per esempio le “brutte esperienze dei compagni di stanza”. Entrambe le persone indossavano dei microfoni, tramite i quali, le loro risate sono state registrate. Fondamentalmente, alcune delle coppie di persone erano buoni amici e alcuni di loro erano estranei che si erano incontrati solo quel giorno (Bryant et al., 2016).

I ricercatori hanno quindi preso queste registrazioni audio ed estratto momenti di “colaughter” tra le coppie: cioè, quelle volte in cui entrambe le persone, avevano iniziato a ridere entro un secondo l’una dall’altra (Bryant et al., 2016).

È stato quindi chiesto ai partecipanti reclutati da tutto il mondo di ascoltare queste brevi clip e di cercare di capire (ascoltando i momenti in cui ridevano) se era una coppia di amici o di sconosciuti. C’erano 966 ascoltatori da 24 paesi in cinque continenti, tra cui India, Namibia, Perù e Slovacchia (Bryant et al., 2016).

Gli ascoltatori sono stati in grado di giudicare se le clip di risate provenissero da amici o estranei con un ragionevole grado di accuratezza: hanno capito bene il 61% delle volte, il che statisticamente parlando è significativamente differente rispetto a se avessero semplicemente indovinato. Molto probabilmente gli ascoltatori stavano sfruttando il fatto che il modo in cui ridiamo con i nostri amici suona diverso dal modo in cui ridiamo con gli estranei, incluso un periodo di tempo più breve per ogni scoppio di risata, tono e volume più irregolari. Sorprendentemente, la capacità degli ascoltatori di giudicare quali coppie erano amiche e quali erano estranee era molto simile in tutte le culture, comprese quelle senza familiarità con l’inglese. Non importa da dove vieni: sembra che la risata sia un linguaggio che tutti capiamo (Bryant et al., 2016).

Questa abilità si è probabilmente evoluta perché identificare le relazioni degli altri a distanza era vantaggioso per i nostri antenati primati. Per un estraneo, è utile riconoscere che due individui sono vicini l’uno all’altro – potrebbe segnalare che questo è un gruppo unito a cui vale la pena unirsi, o se ciò non è possibile, che la coppia rappresenta una minaccia maggiore perché sono strettamente alleati (Bryant et al., 2016).

A conferma di questa idea che la risata umana abbia profonde radici evolutive, uno studio precedente ha coinvolto ricercatori che solleticavano giovani oranghi e gorilla: i rumori che facevano erano simili al suono delle risate dei neonati umani (Bryant & Atipis., 2014).

Sebbene le origini della nostra sensibilità alla risata possano essere fatte risalire a milioni di anni fa, è un’abilità che per noi oggi è ancora rilevante. Immagina di iniziare un nuovo lavoro e di cercare di capire il rapporto tra gli altri nel tuo ufficio. Proprio come sarai in sintonia con il linguaggio del corpo di altre persone e il contenuto del loro discorso, probabilmente dedurrai informazioni dal modo in cui ridono tra loro. Ma ricorda, funziona in entrambi i modi. Quindi la prossima volta che ridi forzatamente con un collega o un conoscente, non dimenticare: per ragioni che risalgono ai tuoi antenati primati, qualcuno che ti sta guardando o lo stesso interlocutore potrebbe scoprirti (Bryant et al., 2016).

 

Si parla di:
Categorie
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Bryant GA., Aktipis CA (2014). The animal nature of spontaneous human laughter. Evol Hum Behav 35(4):327–335.
  • Bryant, G. A., Fessler, D. M., Fusaroli, R., Clint, E., Aarøe, L., Apicella, C. L., ... & De Smet, D. (2016). Detecting affiliation in colaughter across 24 societies. Proceedings of the National Academy of Sciences, 113(17), 4682-4687.
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
La risata sociale promuovere i legami interpersonali attraverso il rilascio di endorfine
Sorridere induce il rilascio di ormoni del buon umore e promuove le relazioni sociali

Un nuovo studio ha rivelato come il rilascio di endorfine provocato dalla risata sociale giochi un ruolo importante nel promuovere relazioni interpersonali

ARTICOLI CORRELATI
Amicizie in età adulta

L’amicizia offre molti benefici documentati in letteratura. Non sempre, crescendo, risulta facile creare o mantenere dei rapporti amicali

“Se ti tradisce è perché manca qualcosa nella vostra relazione”. Credi ancora nelle favole?

Uno studio condotto sugli utenti di Ashley Madison, famoso sito di incontri extraconiugali, fa luce sulle ragioni che portano al tradimento

WordPress Ads
cancel