
Sportello di ascolto psicologico: gestire i disturbi dell’alimentazione al tempo del Coronavirus. Servizio gratuito telematico e telefonico.
L’attuale emergenza per il Coronavirus ci richiama a rimanere a casa provocando un notevole disagio per tutti, non meno per chi soffre di Disturbi dell’Alimentazione.
In questo caso la difficoltà principale risiede nell’interrompere la regolare routine, con la percezione di perdere il controllo su un equilibrio già precario.
Lo sportello di ascolto psicologico ha l’obiettivo di fornire:
- informazioni sui Disturbi dell’Alimentazione
- supporto per la gestione dei Disturbi dell’Alimentazione.
I professionisti del Centro Disturbi dell’Alimentazione ti assisteranno con appuntamenti in:
- videoconsulenza (Skype, WhatsApp)
- consulenza telefonica
Lo sportello è rivolto a tutte le persone interessate al tema dei Disturbi dell’Alimentazione.
Per accedere allo sportello di ascolto telematico, compilare il modulo online su: milano.clinichepsicoterapia.it/sportello-ascolto-psicologico/
CONTATTI
Indirizzo: Ripa di Porta Ticinese 79, Milano
Come raggiungere il CIPda: La sede è a pochi passi dalla fermata di Porta Genova, sulla linea verde della metropolitana, ed è facilmente raggiungibile con le linee tram 2 e 10.
Telefono: 02 36725912
E-mail: info@milano.clinichepsicoterapia.it
Orari della segreteria: lunedì-venerdì, 10-19 (In ottemperanza alla legge per la tutela dei dati personali le informazioni di tipo sanitario non vengono fornite al telefono e la consegna di certificati e copie della documentazione clinica sono rilasciate unicamente all’interessato o a persona da lui delegata per iscritto).