Una improvvisa e prematura scomparsa ha colpito il mondo della psicoterapia: è venuto a mancare, all’ età di 73 anni, Rodolfo de Bernart, psicoterapeuta direttore dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze.
Rodolfo De Bernart è nato a Roma nel 1947, si è laureato in Medicina a Firenze, specializzandosi successivamente in Psichiatria all’Università di Pisa.
Rodolfo de Bernart è stato un noto terapeuta Familiare Sistemico, eppure troviamo difficile poter racchiudere tutta la sua carriera in un’unica definizione: la sua vita professionale è stato un continuo costellarsi di traguardi e incarichi svolti in virtù della diffusione scientifica, della condivisione con colleghi e allievi e dell’attenzione verso i suoi pazienti.
Ha iniziato il suo percorso sotto la supervisione di grandi nomi, tra cui Fromm, Minuchin e Whitaker. Ha lavorato per anni nei servizi di psichiatria pubblica e ha collaborato anche in ambito accademico presso diverse università. Ha fondato nel 1981 con Cristina Dobrowolski, l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze (ITFF), di cui è stato direttore fino ai suoi ultimi giorni di vita.
È stato presidente della FIAP, Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia e membro dell’EAP, European Association of Psychotherapy, presidente dell’International Association for the Study of Attachment.
Ci uniamo al dolore dei suoi familiari e dei suoi colleghi che ieri hanno dato la notizia ufficiale sul sito dell’ITFF:
Con immenso dolore e costernazione l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, con i suoi allievi, i suoi docenti, la segreteria ed i tirocinanti, si stringe attorno ai familiari del Professor Rodolfo de Bernart, per la sua improvvisa e prematura scomparsa.