Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Come nasce la terapia metacognitiva: intervista ad Adrian Wells

ID Articolo: 112914 - Pubblicato il: 18 agosto 2015
Come nasce la terapia metacognitiva: intervista ad Adrian Wells
Messaggio pubblicitario SFU OPENDAY

 

La Terapia Metacognitiva (Metacognitive Therapy o MCT) è una forma di psicoterapia di recente sviluppo che ha introdotto un nuovo modo di concettualizzare e trattare i disturbi psicologici.

L’approccio MCT è basato su una teoria introdotta da Adrian Wells e Gerald Matthews (1994) ed è stato applicato inizialmente al trattamento del Disturbo d’Ansia Generalizzata (Wells, 1995, 2000). In seguito la Terapia Metacognitiva è stata estesa a tutti i disturbi d’ansia e alla depressione con numerose evidenze sull’efficacia del trattamento che propone (per una sintesi vedi Norman, van Emmerik e Molina, 2014).

Nel video il creatore della Terapia Metacognitiva, Prof. Adrian Wells, descrive come gli studi originali sul modello teorico alla base della MCT siano nati con l’intento di colmare l’incoerenza tra scienze cognitive e psicoterapia cognitiva nel descrivere come i meccanismi che compongono l’archittettura cognitiva interagissero nei disturbi psicologici.

CONSIGLIATI: Terapia Metacognitiva MCT

State of Mind © 2011-2023 Riproduzione riservata.

Messaggio pubblicitario

Argomenti

Scritto da

Sono citati nel testo

Messaggio pubblicitario