Il Master di I° livello in Analisi Comportamentale Applicata rappresenta un traguardo importante e necessario per promuovere e diffondere il più possibile un approccio che rispecchi gli standard scientifici internazionali e allo stesso tempo sia compatibile con il contesto e con il sistema dei servizi sociosanitari territoriali.
Dieci borse di studio del valore di 1000 euro l’una e due del valore di 2500 euro l’una per chi sceglie di specializzarsi in Friuli Venezia Giulia e per gli studenti friulani: grazie ad una donazione ricevuta dalla Fondazione Beneficentia Stiftung di Vaduz, Iescum – Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano è in grado di offrire questa opportunità a coloro che si iscriveranno all’edizione 2015 del Master ABA di I livello che si svolgerà a Trieste ed agli studenti residenti in Friuli che intendano partecipare al Master ABA di II livello 2015, con sede a Parma.
Un’occasione unica per quanti intendano affrontare studi superiori in Analisi del Comportamento ed Applicazioni al disturbo autistico.
Negli ultimi anni nel territorio del Friuli Venezia Giulia si sta affermando, attraverso il lavoro di alcuni professionisti afferenti al sistema dei servizi pubblici e del privato, una cultura delle pratiche e interventi rivolti alle disabilità intellettive ed all’autismo, allineata ai modelli scientifici basati su evidenze.
Tutto questo sta incidendo in modo positivo sui servizi e sugli esiti degli interventi. Tale percorso di cambiamento richiede un importante investimento sul fronte formativo. In questa prospettiva il Master di I° livello in Analisi Comportamentale Applicata rappresenta un traguardo importante e necessario per promuovere e diffondere il più possibile un approccio che rispecchi gli standard scientifici internazionali e allo stesso tempo sia compatibile con il contesto e con il sistema dei servizi sociosanitari territoriali.
Parimenti, l’edizione parmense del Master – per quanti decideranno di frequentarla – può vantare gli stessi standard qualitativi dell’edizione friulana. Iescum, con il suo Presidente – il Professor Paolo Moderato, ordinario di Psicologia Generale presso l’Università IULM di Milano – è l’unica realtà italiana a poter garantire, da un decennio, non solo altissimi livelli formativi nel campo delle scienze del comportamento, ma anche l’accesso all’esame BCaBA a coloro che avranno, con costanza, frequentato il Master di I livello e superato le prove finali.
In un contesto, come quello italiano, in cui l’Analisi del Comportamento Applicata è l’unico trattamento consigliato dalle linee guida emesse dall’Istituto Superiore di Sanità per la terapia dei disturbi dello spettro autistico, la partecipazione al Master si rivela anche un decisivo step nella possibilità di proporsi lavorativamente come terapista adeguatamente formato.
Al Master potranno partecipare coloro in possesso dei seguenti requisiti minimi: Diploma o laurea triennale in psicologia, pedagogia, scienze dell’educazione, logopedia, fisioterapia, terapia della riabilitazione o titoli equipollenti. Maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione, sull’accesso alle borse di studio e sulla tempistica del Master possono essere reperite sul sito www.masteraba.it
VEDI ANCHE:
Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano – IESCUM