– FLASH NEWS –
I partecipanti che avevano migliori abilità di lettura e prestazioni matematiche da bambini, nell’età adulta avevano un reddito più elevato, un migliore alloggio e migliori posti di lavoro.
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Psychological Science, il rendimento in matematica e l’abilità di lettura all’età di 7 anni possono correlare con lo status socioeconomico alcuni decenni più tardi, indipendentemente da intelligenza, dal tipo di educazione e dallo status socioeconomico nell’infanzia.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: INTELLIGENZA
Alcuni ricercatori dell’Università di Edimburgo hanno voluto indagare se avere buone prestazioni precoci in matematica e nella lettura potesse correlare con una migliore collocazione socio-economica nell’età adulta.
Nella ricerca sono stati utilizzati i dati del National Child Development Study, un ampio studio rappresentativo a livello nazionale che ha seguito oltre 17.000 persone in Inghilterra, Scozia e Galles in un arco di circa 50 anni.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: BAMBINI
I dati hanno rivelato che le abilità di lettura e le competenze matematiche nell’infazia contano davvero. I partecipanti che avevano migliori abilità di lettura e prestazioni matematiche da bambini, nell’età adulta avevano un reddito più elevato, un migliore alloggio e migliori posti di lavoro.Questi risultati suggeriscono che alcune abilità nell’infanzia, indipendentemente dal livello di intelligenza e dal livello socio-economico familiare nell’infanzia, possono essere rilevanti per tutta la vita.
A questo punto, rimane aperta la questione di quali variabili entrano in gioco a moderare o a mediare tale relazione tra abilità di lettura , prestazioni matematiche e migliore status socio-economico.
LEGGI:
BIBLIOGRAFIA:
- May 8, 2013, Early Math and Reading Ability Linked to Job and Income in Adulthood, PRESS RELEASE, Association for Psychological Science.