EABCT
European Association for Behavioral Cognitive Therapies
Aumenta la presenza italiana nel Comitato Scientifico dell’associazione europea per la
Terapia Cognitivo-Comportamentale
Marzo 2013 porta delle piacevoli novità in campo internazionale. I ricercatori e psicoterapeuti italiani vedono infatti aumentare di molto la loro presenza nel comitato scientifico della EABCT. E’ della scorsa settimana infatti la delibera che vede ben 5 italiani nominati all’interno del Scientific Advisory Board dell’Associazione Europea per la Terapia Cognitivo-Comportamentale:
Giovanni Liotti è stato nominato referente nell’area Attachment and Evolutionary Psychopatology.
Sandra Sassaroli è stata nominata referente per l’area Eating Disorders.
Francesco Mancini è stato nominato referente per l’area OCD (Obsessive-Compulsive Disorder).
Antonio Semerari è stato nominato referente per l’area Personality Disorders.
Antonio Pinto è stato nominato referente per l’area Psychosis.
Ricordiamo anche che Pinto, già membro del Board of Directors EABCT e Congress Coordinator, è il primo promotore degli Specialized Interest Groups (SIG): gruppi di ricerca internazionali su specifiche tematiche che permetteranno agli psicoterapeuti di tutta Europa di collaborare nella ricerca attraverso il web.
Un futuro quindi molto promettente e interessante per la ricerca in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e l’apporto che l’ottima ricerca italiana può e potrà dare.
Per ora è tutto, aspettando Marrakesh 2013!
VAI ALLA SEZIONE EABCT 2012 GINEVRA