– FLASH NEWS –
Attaccamento Romantico: Un buon partner sarà anche un buon genitore? Esiste una relazione tra attaccamento romantico e stile genitoriale?
LEGGI GLI ARTICOLI SU: ATTACCAMENTO
La nascita di un bambino è un evento di fronte al quale i neo-genitori non si sentono quasi mai pronti e che solleva una serie di interrogativi e di dubbi sulle proprie competenze in qualità di genitori. “Sarò una buona madre?”, “Sarò un buon padre?” sono domande che, quasi certamente, ci si è posti almeno una volta nella vita, dopo essere venuti a conoscenza del concepimento di un figlio. Ebbene c’è un modo per dare una risposta a queste domande prima della nascita di un bambino: un buon partner, molto probabilmente, sarà anche un buon genitore. Esisterebbe, infatti, una relazione tra lo stile di attaccamento romantico della coppia e lo stile genitoriale e questa relazione sarebbe mediata dal fattore della “responsività”: sia nel rapporto di coppia che nel rapporto tra genitori e figli è fondamentale essere responsivi, ossia essere sintonizzati con l’altro e rispondere in maniera adeguata e tempestiva ai suoi bisogni.
LEGGI GLI ARTICOLI SU: GENITORIALITA’
Recentemente, alcuni ricercatori (Millings et al., 2012) hanno condotto uno studio per esaminare l’eventuale relazione esistente tra lo stile di attaccamento e la responsività verso il partner e lo stile genitoriale. Per quanto concerne lo stile genitoriale, è stato preso in considerazione il modello di Baumrind che distingue 3 stili: autoritario, autorevole e permissivo. Rispetto allo stile di attaccamento, sono state distinte le modalità evitante, ambivalente e sicura: lo stile di attaccamento evitante si associa ad una mancanza di sensibilità e di responsività nei confronti dell’altro e a ripetute risposte di rifiuto; lo stile ambivalente è caratterizzato da risposte incoerenti e inadeguate; lo stile sicuro è quello ottimale ed è caratterizzato dalla capacità di rispondere in maniera pronta e adeguata alle richieste dell’altro. Hanno partecipato allo studio 125 coppie di età compresa tra i 24 e i 55 anni, di cui l’89% degli uomini e il 99% delle donne erano i genitori biologici dei bambini. Ai partecipanti sono stati somministrati dei questionari per valutare l’attaccamento romantico nella coppia, la responsività manifestata nei confronti del partner e lo stile genitoriale.
LEGGI GLI ARTICOLI SU: RAPPORTI SENTIMENTALI
I risultati hanno messo in evidenza che la responsività è un fattore di mediazione tra l’attaccamento romantico e lo stile genitoriale e questa relazione è presente sia nelle madri che nei padri.
In particolare, è emerso che gli stili di attaccamento evitante e ambivalente all’interno della coppia si associano a bassi livelli di responsività e ad una predilezione per gli stili genitoriali permissivo (caratterizzato da eccessiva tolleranza, senza alcuna forma di controllo e di autorità) o autoritario (in cui il rispetto delle regole è ottenuto anche attraverso metodi coercitivi e punitivi). Lo stile di attaccamento sicuro, invece, è associato ad uno stile genitoriale autorevole, attraverso il quale si valorizzano l’autonomia e l’indipendenza dei figli, ma si fa anche valere l’autorità dando delle regole, senza, tuttavia, ricorrere a metodi punitivi.
LEGGI GLI ARTICOLI SU: BAMBINI
Lo stile di attaccamento sicuro e lo stile genitoriale autorevole consentono di essere per i propri figli una base sicura alla quale fare riferimento nel momento del bisogno, ma dalla quale allontanarsi nei momenti di sicurezza per esplorare l’ambiente circostante e diventare gradualmente autonomi.
Dunque, essere sensibili e responsivi verso il proprio partner può aiutarci ad essere anche buoni genitori e ad essere attenti ai bisogni di entrambi.
Questo risultato potrebbe essere molto utile anche nella progettazione di interventi di auto-aiuto tesi a migliorare la responsività di entrambi di partner, in modo tale da agire nello stesso tempo sia sulla coppia che sulla relazione tra genitori e figli.
LEGGI GLI ARTICOLI SU:
ATTACCAMENTO – GENITORIALITA’ – RAPPORTI SENTIMENTALI – BAMBINI
BIBLIOGRAFIA
- Hepper E., Millings A., O’Brien M., Walsh J. (2012). Good partner, good parent: responsiveness mediates the link between romantic attachment and parenting style. Personality and Social Bulletin, December 6, 2012, doi: 10.1177/0146167212468333.
- Cowan, P. A., Cowan, C. P., & Mehta, N. (2009). Adult attachment, couple attachment, and children’s adaptation to school: An integrated attachment template and family risk model. Attach Hum Dev, 11(1):29-46. doi: 10.1080/14616730802500222.
- Feeney, B. C., & Collins, N. L. (2001). Predictors of caregiving in adult intimate relationships: An attachment theoretical perspective. Journal of Personality and Social Psychology, 80, 972-994. doi:10.1037/0022-3514.80.6.972