– FLASH NEWS –
Diversi studi si sono occupati della correlazione tra la trascuratezza nell’infanzia (neglect) e il rischio di sviluppare un gran numero di disturbi psichiatrici in età adulta. Un recente studio condotto al Rush Alzheimer’s Disease Center del Rush University Medical Center è invece uno dei pochi che ha esaminato l’associazione tra neglect e ictus età adulta.
La ricerca ha coinvolto 1.040 soggetti, di almeno 55 anni e senza demenza, che partecipavano al Memory and Aging Project. Il sondaggio si è focalizzato retrospettivamente sulla relazione tra i soggetti e i loro genitori nell’infanzia con lo scopo di definire la qualità delle relazioni e la presenza di abusi fisici o emotivi, sentimenti di sicurezza e amore o al contrario di trascuratezza e paura; lo studio ha incluso anche variabili relative alla condizione economica familiare e a eventuali separazioni o divorzi.
LEGGI GLI ARTICOLI SU TRAUMA E ESPERIENZE TRAUMATICHE
Nell’arco di tre anni e mezzo 257 partecipanti allo studio sono morti, di questi 192 hanno subito un autopsia cerebrale che rivelasse la presenza di ictus: in base ai risultati dell’autopsia un totale di 89 persone aveva i segni di un ictus.
Lo studio ha rivelato che il rischio di ictus è quasi tre volte superiore in coloro che hanno sperimentato un livello moderatamente elevato di abbandono emotivo dell’infanzia, rispetto a chi invece ha sperimentato un livello moderatamente basso. I risultati sono stati confermati anche dopo aver considerato fattori come il diabete, l’attività fisica, il fumo, l’ansia e problemi cardiaci.
LEGGI GLI ARTICOLI SU ATTACCAMENTO
Questi risultati vanno a sommarsi a un sempre maggior numero di evidenze che suggeriscono come le esperienze relazionali traumatiche nei primi anni di vita abbiano un influenza sullo sviluppo di malattie fisiche e comuni malattie croniche anche nella vecchiaia.
I ricercatori segnalano però anche un limite dello studio, infatti la rievocazione di memorie traumatiche a distanza di così tanti anni dal periodo in cui gli eventi si sono verificati può essere poco accurata.
BIBLIOGRAFIA:
- Wilson, R.S., Boyle, P.A., Levine, S.R., Yu, L., Anagnos, S.E., Buchman, A.S., Schneider, J.A., & Bennett, D.A. (2012). Emotional neglect in childhood and cerebral infarction in older age. Neurology, September 19, 2012. DOI: 10.1212/WNL.0b013e31826e25bd