
I ricercatori dell’Universitè Catholique de Louvain, Institut d’Itudes de la Famille et de la Sexualitè, Louvain-la-Neuve (Belgio), per valutare se gli orgasmi avuti o meno durante un rapporto sessuale avessero una qualche influenza sul modo di camminare hanno deciso di filmare le camminate di un gruppo di giovani donne. Il gruppo era composto sia da donne che dichiaravano di avere una vita sessuale soddisfacente, sia da donne che non riuscivano ad avere orgasmi durante il rapporto stesso.
I ricercatori, per non essere influenzati nel giudicare lo status della vita sessuale delle donne, non sapevano quali erano le ragazze anorgasmiche e quali no.
 
Dalle osservazioni fatte, i ricercatori hanno dedotto che avere regolari e soddisfacenti rapporti sessuali è una buona chiave per la salute e per il benessere psicofisico; infatti gli orgasmi, soprattutto quelli vaginali, avrebbero la “potenzialità” di sciogliere le tensioni di vari gruppi muscolari. I benefici dell’orgasmo, secondo i ricercatori, sono sia a favore dell’apparato scheletrico, bacino ad esempio, sia della muscolatura, garantendo una posizione più dritta e sinuosa.
Chissà tra quanto tempo impareremo a leggere dal modo di camminare di una persona che tipo di persona è, che tipo di rapporto ha con la propria famiglia, con gli amici, per ora possiamo limitarci a capire quanto, e soprattutto come, fa sesso. La camminata delle donne sessualmente soddisfatte è, infatti, una camminata veloce energica, fluida. Inoltre, per quanto riguarda il livello muscolare, le donne sessualmente appagate mostrano una maggiore tonicità…magari ce ne ricorderemo la prossima volta prima di andare in palestra!
LEGGI ANCHE: ARTICOLI SULLA SESSUALITA’
BIBLIOGRAFIA:
- Baurelie, N., Brody, S., De Sutter, P., De Carufel, F. (2008). A Woman’s History of Vaginal Orgasm is Discernible from Her Walk. The Journal of Sexual Medicine 5, 9,pp. 2119–2124, September. (DOWNLOAD)
 
                                
                             
                   
															  													  