– Rassegna Stampa –

Lo studio ha verificato che i pazienti con un sonno discontinuo e frammentato (in particolare con diagnosi di apnee notturne) presentano un livello significativamente inferiore di aumento del consolidamento mnestico durante la notte e un peggioramento nell’esecuzione di un nuovo compito motorio (memoria procedurale) rispetto a un gruppo di controllo.
Entrambi i gruppi presentavano livelli di apprendimento e di performance comparabili durante la fase di training, suggerendo che il disturbo del sonno occorso durante la notte sia plausibilmente legato alla successiva riduzione della performance al risveglio (sia in termini di tempi di reazione che di errori commessi) rispetto al gruppo di soggetti che non presentava disturbi del sonno.
BIBLIOGRAFIA:
- Djonlagic I, Saboisky J, Carusona A, Stickgold R, Malhotra A (2012) Increased Sleep Fragmentation Leads to Impaired Off-Line Consolidation of Motor Memories in Humans. PLoS ONE 7(3): e34106. doi:10.1371/journal.pone.0034106 – DOWNLOAD