Nell'opera di Eschilo Sette contro Tebe sono presenti alcuni temi rilevanti tra cui l'impasse generazionale e le continuità generazionali disfunzionali.
Buster Keaton è stato uno dei maestri del cinema muto e nelle sue opere ha spesso trattato il tema dell'imprevedibilità della vita e della resilienza.
Il film 'Furcht', risalente al 1917, apre le piste a quella che sarà la corrente artistica cinematografica con maggior correlazione con la psicoanalisi
Daniel Bovet, premio Nobel per la medicina 1957 fu tra i padri della psicobiologia. La sua storia narra anche di un’epoca della ricerca scientifica.
Mal di pietre narra delle vicende amorose di Gabrielle, una donna costretta a sposarsi dai genitori ma che si innamora anche di uomini impossibili.
Gli studi sull' arte di psicoanalisti come Freud, Rank e Sachs rappresentano le premesse fondamentali per la nascita e lo sviluppo dell’ arteterapia