La conquista del palcoscenico politico da parte della tv e dei social ha profondamente cambiato i connotati della politica e della comunicazione politica
Quali informazioni del nostro pensiero possono essere condivise? Cos'è la privacy mentale? E come il neuromarketing politico può influenzare gli elettori?
Uno studio su come i social network possano influenzare le connessioni sociali e il flusso di informazioni modificando comportamenti e processi decisionali
Orientamento politico e voto sarebbero prevedibili, secondo recenti studi, osservando alcuni geni e la conformazione di alcune aree cerebrali
La confessione del padre di Di Maio su youtube non è solo una malinconica riproposizione “social” dei riti di pubblica proclamazione dei peccati..
È possibile che la società italiana sia affetta da una malattia del senso morale? Una tumefazione della moralità che non è diventata una maturazione..