expand_lessAPRI WIDGET

Psicoterapia di Dio (2018) di Boris Cyrulnik – Recensione

I pericoli del multitasking e la virtù della solitudine

Come scegliamo la persona da amare (e perché cambiamo idea)

A un ricordo da te (2022) di Selene Pascasi – Recensione

L’American Psychological Association disapprova la decisione della Corte Suprema americana di escludere l’etnia tra i criteri di ammissione ai college

Come il pensiero magico può essere d’aiuto in situazioni di crisi

Felici o in imbarazzo per le sfortune altrui: la Schadenfreude e la Fremdschämen

Karl Popper: sfida ai limiti della conoscenza

Perché viaggiare? Riflessioni sul viaggio e i suoi benefici

Uno sguardo sull’efficacia del debriefing psicologico

“Awe”: una particolare sensazione di meraviglia nascosta nella quotidianità 

Le diverse declinazioni della scrupolosità

Al di là delle parole (2023) di Laura Fino e Alberto Penna – Recensione

La percezione delle affordance sulla scena del crimine. Uno spunto letterario

Genitorialità e anoressia: fra timori e nuove occasioni

L’inclusione scolastica in Italia (2021) a cura di Canevaro, Ciambrone e Nocera – Recensione

Cos’è l’evitamento e come possiamo superarlo

La Schema Therapy per l’età evolutiva (2023) – Recensione

cancel