expand_lessAPRI WIDGET

I Disturbi del Comportamento Alimentare: conoscenza e gestione – Seminario organizzato dalla Sigmund Freud University di Milano

La Sigmund Freud University di Milano vi invita al seminario “I Disturbi del Comportamento Alimentare” - 4 giugno 2025, ore 18:00

Tipologia EVENTI CULTURALI ,SEMINARI
Modalità In presenza
A chi è rivolto l'evento? Pubblico
Data e ora 04 giugno - 18:00 - 19:30
Luogo Sigmund Freud University – Milano
Costo Evento gratuito, necessaria l'iscrizione
Url https://www.stateofmind.it/disturbi-comportamento-alimentare-seminario-sfu
ISCRIVITI ORA chevron_right

Il seminario sui disturbi del comportamento alimentare

La Sigmund Freud University di Milano ha il piacere di invitarvi a un seminario dal titolo:“I disturbi del comportamento alimentare: conoscenza e gestione”, in programma mercoledì 4 giugno 2025, ore 18:00 con l’Associazione Alumni SFU di Milano.

 

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), patologie in silenziosa e costante crescita, rappresentano una sfida significativa per i terapeuti, nel panorama dei disturbi mentali. La crescente incidenza di tali patologie richiede un approccio terapeutico aggiornato e multidisciplinare. Il seminario è pensato per fornire agli studenti una comprensione trasversale del fenomeno, esplorando sia le dinamiche emotive alla sua base, sia le strategie terapeutiche più efficaci.

Durante il seminario verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • comprensione dei DCA: analisi delle dinamiche affettive e interpersonali sottostanti ai DCA, con particolare attenzione alle sfide emotive che questi pazienti presentano ai terapeuti;
  • ragioni dell’efficacia dell’équipe multidisciplinare: complessità delle patologie e ruolo delle varie figure professionali coinvolte;
  • centralità del confronto tra figure professionali: l’imprescindibilità di discussioni cliniche costanti, nella cura dei DCA;
  • il ruolo del ricovero nei DCA.

Ospite

Dott.ssa Deborah Colson

Psicologa e psicoterapeuta, esercita la libera professione attraverso sedute individuali di psicoterapia a indirizzo cognitivo-comportamentale a Milano. Socia ordinaria e psicoterapeuta senior dello Studio associato di psicologia clinica A.R.P. di Milano, dal 2010 Coordinatrice del Servizio Disturbi Alimentari dello studio.

Dal 2017 Fondatrice e Responsabile del Progetto FoodNet, che promuove la prevenzione primaria dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia dal 1999 con il n. 5282, e all’Albo degli Psicoterapeuti dal 2005. Membro di SPR [Società per la Ricerca in Psicoterapia – sezione italiana della Society for Psychotherapy Research], dell’Associazione ARP [Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica] e di SITCC [Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva].

Relatori

Prof. Giovanni M. Ruggiero, Full Professor  in Cultural Psychology and Psychotherapy, Sigmund Freud University Milano

Direttore del Corso di Laurea triennale in Psicologia e Direttore della Ricerca della Sigmund Freud University, Direttore della scuola di Specializzazione ‘Psicoterapia Cognitiva e Ricerca’, Docente presso la scuola di specializzazione ‘Studi Cognitivi’, Medico specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta cognitivo.

Laureato in medicina all’Università di Pavia nel 1992. Specializzato in Psichiatria all’Università di Milano nel 1998 e in Psicoterapia Cognitiva presso la scuola “Studi Cognitivi” (dir. Sandra Sassaroli) nel 2000. Direttore della Scuola di terapia cognitiva e cognitivo comportamentale “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca”.

Dott.ssa Rosaria Nocita, Psicologa, Psicoterapeuta, esperta in Neuropsicologia clinica, Sigmund Freud University Milano

Laureata in Psicologia Clinica, ha conseguito un master di secondo livello in Neuropsicologia Clinica (valutazione e riabilitazione) presso l’Università di Padova (Italia). Ha seguito la Cognitive Remediation Therapy per l’anoressia nervosa presso il King’s College (Università di Londra). Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportametale presso l’Istituto di Psicoterapia e Ricerca “Studi Cognitivi” (Italia).

A chi è rivolto

L’evento è aperto a tutti su registrazione.

Modalità di svolgimento

Il seminario si svolgerà presso la Sigmund Freud University di Milano, in Ripa di Porta ticinese 77, in presenza.

INFORMAZIONI EVENTO
Tipologia EVENTI CULTURALI ,SEMINARI
Modalità In presenza
A chi è rivolto l'evento? Pubblico
Data e ora 04 giugno - 18:00 - 19:30
Luogo Sigmund Freud University – Milano Ripa di Porta Ticinese, 77 - Milano
Contatto
Sigmund Freud University
Telefono: 02-83241854Mail: [email protected]
Url Vai al sito open_in_new
Costo Evento gratuito, necessaria l'iscrizione
ISCRIVITI ORA chevron_right
cancel