Cari Tutti,
Abbiamo avuto l’idea di aprire a dialoghi tra me e clinici diversi del mio gruppo su argomenti clinici, si, ma anche su argomenti della nostra esistenza e del contesto in cui oggi viviamo.
Avranno un tono lieve e potranno essere ascoltati senza dovere prendere appunti o sforzarsi di ricordare. Se qualcosa di interessante verrà scambiato, quello certamente resterà.
Siamo così concentrati a imparare e insegnare in modalità virtuale che si ha la sensazione che tutto sia diventato soltanto duro e doloroso. Invece abbiamo un tempo diverso con molti vuoti e molti strani spazi aperti nella nostra mente. Questi vuoti e questi spazi permettono -a chi ne ha voglia- di accedere a pensieri antichi, ricordare persone dimenticate, fare più sogni, avere nuove idee su se stessi e sul futuro. Insomma stiamo nuotando in mezzo al più grande e rivoluzionario esperimento psicologico di tutti i tempi e occorre che in questi spazi stretti delle nostre case allarghiamo gli orizzonti, ragionando insieme.
Siete tutti invitati mercoledì 22 Aprile dalle 14.00 alle 15.00 al primo incontro dal titolo:
Coronavirus: emozioni e difficoltà nella quarantena. Reazioni, conseguenze, consigli pratici..
Per partecipare è sufficiente registrarsi al webinar cliccando sul pulsante:
[button link="https://zoom.us/webinar/register/WN_x_di0etXQ5K4Yy7P8kb_hA" icon="9998" target="blank" color="797fbb" textcolor="ffffff" size="big"]ISCRIZIONE[/button]