expand_lessAPRI WIDGET

Cambio Gioco – Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute

Padova, dal 10 al 14 marzo 2025: settimana della prevenzione delle Dipendenze Comportamentali e del Gioco d’Azzardo Patologico

Tipologia EVENTI CULTURALI
Modalità Modalità mista
A chi è rivolto l'evento? Pubblico
Data e ora Dal 10 marzo al 14 marzo
Luogo Barco Teatro di Padova
Costo Evento gratuito, necessaria l'iscrizione
Url http://www.cambiogiocoulss6.it/
ISCRIVITI ORA chevron_right

Terza edizione di Cambio Gioco

Cambio gioco: terza edizione della Settimana della Prevenzione delle Dipendenze Comportamentali e del Gioco d’Azzardo Patologico

 

Dal 10 al 14 marzo 2025 presso il Barco Teatro di Padova
Via Orto Botanico, 12, Padova 

Evento accessibile sia in presenza che online – Ingresso libero, necessaria la prenotazione

Quest’anno, il tema centrale dell’evento è “Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute

Il programma della settimana è ricco di appuntamenti, con relatori di spicco che contribuiranno a stimolare un dialogo costruttivo.

Il programma

Di seguito il programma dettagliato degli eventi che prevede tre eventi al giorno.

Lunedì 10 marzo

●  Ore 10.00: “Come dominare il mare del web” – Rick Dufer, filosofo, autore e performer teatrale

●  Ore 17.30: “Vite connesse: tra gioco, rischi digitali e nuove frontiere del benessere” – Sabrina Molinaro, epidemiologa, responsabile del Laboratorio di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR

●  Ore 20.30: “Demenza digitale e trappole della rete” – Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva

Martedì 11 marzo

●  Ore 9.00: “Il metodo infallibile*” – Federico Benuzzi, docente di matematica e fisica e attore

●  Ore 11.00: “Matematica, un vaccino contro l’azzardo” – Federico Benuzzi

●  Ore 17.30: “Dai danni da gioco d’azzardo alle reti familiari e sociali” – Daniela Capitanucci, psicologa psicoterapeuta e Presidente di AND-Azzardo e Nuove Dipendenze APS

●  Ore 20.30: “Ritmo, equilibrio e salute: la chiave per una vita più consapevole” – Antonella Viola, biologa e divulgatrice scientifica

Mercoledì 12 marzo

●  Ore 10.00: “Non perdiamoci!” – Mauro Croce, psicologo, psicoterapeuta e criminologo, e Adrian Fartade, divulgatore scientifico, youtuber e scrittore

●  Ore 17.30: “Connettoma: la rete virtuosa della cura” – Gabriele Zanardi, psicologo, psicoterapeuta, neuropsicologo e professore presso l’Università degli Studi di Pavia

●  Ore 20.30: “La giusta misura” – Giuseppe Lavenia, psicologo psicoterapeuta, e Daniele Novara, pedagogista

Giovedì 13 marzo

●  Ore 10.00: “Siamo davvero liberi di scegliere?” – Matteo Saudino, insegnante di filosofia e storia e autore del canale YouTube “BarbaSophia”

●  Ore 17.30: “Facciamo squadra!” – Dialogo con le associazioni di Auto Mutuo Aiuto del territorio

●  Ore 20.30: “Parole in rete” – Gianrico Carofiglio, scrittore ed ex magistrato

Venerdì 14 marzo

●  Ore 10.30: “Confrontiamoci! Proposte innovative contro il gioco d’azzardo” – Dialogo con Stefano Alemanno, media educator e fondatore del progetto Good Gamer Toscana, Aniello Baselice, Presidente dell’Osservatorio DGA Campania, e Luciano Gualzetti, Direttore della Caritas Ambrosiana e Presidente della Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II

●  Ore 17.30: “Dalla disattivazione all’attivazione: ricostruire biografie di senso” – Sergio Sorgi, studioso di welfare, temi sociografici e autore

●  Ore 20.30: “Come coltivare relazioni autentiche” – Sarantis Thanopulos, già Presidente della Società Psicoanalitica Italiana

Da lunedì 10 a giovedì 13 marzo

● Ore 16.00: “Esperienza di rilassamento in 3D” – Condotto da operatori del Dipartimento Dipendenze dell’ulss6 Euganea

Iscrizioni

Per iscriversi, bisogna compilare il modulo online sul sito ufficiale all’indirizzo www.cambiogiocoulss6.it

MATERIALI INFORMATIVI
INFORMAZIONI EVENTO
Tipologia EVENTI CULTURALI
Modalità Modalità mista
A chi è rivolto l'evento? Pubblico
Data e ora Dal 10 marzo al 14 marzo
Luogo Barco Teatro di Padova Via Orto Botanico, 12, Padova 
Contatto
ULSS6 Euganea
SegreteriaTelefono: 370 3186802Mail: [email protected]Sito Web
Url Vai al sito open_in_new
Costo Evento gratuito, necessaria l'iscrizione
ISCRIVITI ORA chevron_right
cancel