Sigmund Freud University, Milano, IT
Diretta Streaming, Milano Lombardia
Italia
Vai alla mappa
Sigmund Freud University di Milano
Presentazione del Corso di Laurea Triennale in Psicologia
Evento in Diretta Streaming, 15 Aprile 2021, ore 09.00-13.00
La Sigmund Freud University di Milano organizza nella mattinata di giovedì 15 aprile 2021 un OPEN DAY ONLINE per presentare il piano formativo del Corso di Laurea triennale in Psicologia.
[Le modalità di partecipazione all’evento online saranno comunicate in seguito all’iscrizione]
Programma
- Ore 9.00 > Accoglienza e registrazione
Registrazione e accesso alla piattaforma per partecipare all’Open Day
- Ore 9.30 > Presentazione del Corso di Laurea Triennale in Psicologia
Cos’è la SFU Milano e cosa significa studiare qui? Quali sono i motivi per cui scegliere psicologia presso la Sigmund Freud University? Cosa caratterizza il Corso di Laurea Triennale in Psicologia?
A cura della dott.ssa Simona Scaini
- Ore 10.15 > Lezione aperta
Il ruolo della ricerca in Psicologia – dott. Giovanni Michelini
Il termine “Psicologia” nasce nel XVI/XVII secolo e interrogativi sul funzionamento della mente si ritrovano già negli antichi filosofi greci, ma è solo con la fondazione del “Laboratorio di Psicologia” di Lipsia da parte di Wundt nel 1879 che nasce la moderna Psicologia scientifica. Di fianco a una “Psicologia fisiologica” però egli stesso riconosce la necessità di una “Psicologia filosofica” che si rivolga agli aspetti più complessi e non immediatamente accessibili all’indagine di laboratorio. Questa dicotomia, che segnerà la storia della Psicologia accompagnandola fino ad oggi, riflette la più generale contrapposizione gnoseologica tra metodo induttivo e deduttivo. Alcuni autori considerano questi dualisimi “falsi problemi”, facilmente ricomponibili all’interno di un normale e virtuoso “ciclo della ricerca”.
- Ore 11.15 > Lezione aperta
Psicologia in pratica: dal laboratorio all’esperienza – dott.ssa Annalisa Oppo
L’intervento sarà condotto utilizzando una metodologia prettamente esperienziale. In particolare, si analizzeranno le somiglianze tra il lavoro che lo psicologo sperimentale compie in laboratorio e le applicazioni che ne derivano che possono essere svolte in diversi ambiti. La prospettiva utilizzata è quella delle Scienze Contestuali del Comportamento che sostengono una continuità tra processi, paradigmi, principi e procedure applicative.
- Ore 12.15 > #aTUperSFU
Momento di confronto con gli studenti SFU.
Esperienze dirette da chi vive l’università ogni giorno, alla scoperta dei laboratori di ricerca e tecnologie digitali, attraverso gli spazi della nostra sede sui navigli.