Lowen Alexander
Psicoterapeuta e psichiatra statunitense
Lowen Alexander è citato nei seguenti articoli:
Sempre più si parla di embodied cognition. In psicoterapia ciò si traduce in una riscoperta dell’importanza del lavoro sul corpo
Dal basso in alto (e ritorno…) è un libro di Cecilia La Rosa e Antonio Onofri che descrive le pratiche sul corpo in psicoterapia e sulla regolazione dell’attività mentale (come nell’EMDR e nella psicoterapia senso-motoria), aspetto ormai imprescindibile nella pratica terapeutica soprattutto se si lavora sul trauma.
Al posto della mitomania abbiamo oggi il narcisismo: rispetto al mitomane, il narcisista usa le sue fantasie di grandezza in maniera molto più interessata
La danza sembrerebbe agire su differenti livelli (fisico, neurologico e processi cognitivi, psicologico) e genererebbe benessere generale – Psicologia
Le tre anime del suono: non è frequente soffermarsi sull’importanza della voce umana come strumento di comunicazione e di messa in relazione con l’altro.