Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Podcast
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Consensus Conference
Trauma e Relazione
Dialoghi con Sandra
I grandi clinici italiani: ciclo di interviste sullo stato dell’arte della Psicoterapia italiana.
Argomenti
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Psichiatria
Cultura
Attualità
Cerca tra gli Argomenti
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Studi Cognitivi Formazione
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
Giunti Editore – Psicoterapia Efficace
IESCUM
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
paid
Pubblicità
work
Collabora
email
Newsletter
Ricerca per:
Psicologia
Psicoterapia
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Menu
Psicologia
Psicoterapia
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Ricerca per:
Legname Giuseppe
ios_share
Condividi
Articoli in cui è citato
Come funziona la proteina prionica: due studi coordinati dalla SISSA descrivono la funzione di PrPC
Gli studi della SISSA hanno dimostrato la funzione fisiologica della proteina prionica, che consente la promozione della crescita dei neuriti
Prioni Made in SISSA: creati per la prima volta dei prioni sintetici in serie
Il laboratorio della SISSA ha assemblato dei prioni artificiali per sintetizzarli in serie ed essi si comportano come quelli biologici - Neuroscienze
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia: confermato con accuratezza senza precedenti il ruolo neuroprotettivo di PrPC
Un nuovo studio, ad ora il più sistematico, stabilisce uno dei ruoli benigni della proteina prionica (PrPc): prevenire l’insorgenza di crisi epilettiche.
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
WordPress Ads
cancel