Dr. Vittorio Gallese
Professore di Fisiologia, Dipartimento di Neuroscienze, Università di Parma
WEBSITE: http://www.unipr.it/arpa/mirror/english/staff/gallese.htm
WEBSITE: http://www.unipr.it/arpa/mirror/english/staff/gallese.htm
Studi recenti nell’ambito delle neuroscienze suggeriscono che il fenomeno del cyberbullismo potrebbe essere il risultato di un deficit nel sistema di neuroni specchio, responsabile delle nostre risposte empatiche, dovuto al tempo sempre maggiore trascorso online dagli adolescenti invece che in relazioni reali.
Nella pratica clinica, i neuroni specchio sono alla base di numerosi aspetti comportamentali e cognitivi dell’uomo e rimangono oggetto di numerosi studi
Nel libro viene descritta la simulazione incarnata, intesa come meccanismo funzionale del cervello che consente di comprendere il senso delle azioni altrui.
La ricerca indaga la relazione tra la compromissione dell’espressione mimica delle emozioni e la ridotta capacità di provare le stesse in pazienti con SLA
Nell’ambito della Settimana della Salute Mentale Mat 2014, il 24 Ottobre si è svolto a Modena il Congresso sull’uso della canzone in contesti psicoterapici
La prima parte della giornata si apre con l’impatto del trauma sull’integrazione neurale e la relazione di attaccamento e il tema dell’intersoggettività
Una tranquilla settimana da Psicoterapeuta, articolo di Giancarlo Dimaggio per il Corriere della Sera.
Il dialogo con altre discipline, come le neuroscienze cognitive e l’infant research è necessario per qualunque ipotesi sul funzionamento psichico…
Sempre più attuale e di validità euristica è l’integrazione tra le evidenze provenienti dalle neuroscienze con i dati emergenti dall’attività clinica.
Alla SOPSI si è svolto il Simposio “Gli interventi psicoterapici nelle età della vita: lo stato dell’arte” a cura della Società Italiana Psicoterapia Medica
Neuroni Specchio e Schizofrenia: studiate le basi neurali dell’incapacità di distinguere tra sè e l’altro.