Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Gallese Vittorio

Professore di Fisiologia, Dipartimento di Neuroscienze, Università di Parma

Leggi tutti gli articoli nei quali è citato Gallese Vittorio

Gallese Vittorio Dr. Vittorio Gallese

Professore di Fisiologia, Dipartimento di Neuroscienze, Università di Parma

WEBSITE: http://www.unipr.it/arpa/mirror/english/staff/gallese.htm



Gallese Vittorio è citato nei seguenti articoli:

Violenza online e cyberbullismo: un’ipotesi neuroscientifica e le prospettive di intervento
Neuroscienze Psicologia

Violenza online e cyberbullismo: un’ipotesi neuroscientifica e le prospettive di intervento

Studi recenti nell’ambito delle neuroscienze suggeriscono che il fenomeno del cyberbullismo potrebbe essere il risultato di un deficit nel sistema di neuroni specchio, responsabile delle nostre risposte empatiche, dovuto al tempo sempre maggiore trascorso online dagli adolescenti invece che in relazioni reali.

I neuroni specchio (1992) di Di Pellegrino, Fadiga, Fogassi, Gallese e Rizzolatti
Neuroscienze

I neuroni specchio (1992) di Di Pellegrino, Fadiga, Fogassi, Gallese e Rizzolatti

Nella pratica clinica, i neuroni specchio sono alla base di numerosi aspetti comportamentali e cognitivi dell’uomo e rimangono oggetto di numerosi studi

Lo schermo empatico, la simulazione incarnata al cinema. Cinema e neuroscienze
Neuroscienze

Lo schermo empatico, la simulazione incarnata al cinema.  Cinema e neuroscienze

Nel libro viene descritta la simulazione incarnata, intesa come meccanismo funzionale del cervello che consente di comprendere il senso delle azioni altrui.

Vittorio Gallese Visiting Fellow a Berlino condurrà un gruppo di ricerca sulle neuroscienze sociali
Attualità English Neuroscienze

Vittorio Gallese Visiting Fellow a Berlino condurrà un gruppo di ricerca sulle neuroscienze sociali

Vittorio Gallese sarà Visiting Fellow (2016-2018) alla Berlin School of Mind and Brain e condurrà un gruppo di ricerca sulle neuroscienze sociali

SLA ed Emozioni: Impairment dell’espressività o deficit di capacità?
Neuroscienze

SLA ed Emozioni: Impairment dell’espressività o deficit di capacità?

La ricerca indaga la relazione tra la compromissione dell’espressione mimica delle emozioni e la ridotta capacità di provare le stesse in pazienti con SLA

La canzone come strumento terapeutico e riabilitativo – Report dal Congresso di Modena, 24 Ottobre 2014
Cultura Psicoterapia

La canzone come strumento terapeutico e riabilitativo – Report dal Congresso di Modena, 24 Ottobre 2014

Nell’ambito della Settimana della Salute Mentale Mat 2014, il 24 Ottobre si è svolto a Modena il Congresso sull’uso della canzone in contesti psicoterapici

Daniel Siegel & Vittorio Gallese su Attaccamento e Trauma (2014) Report
Psicoterapia

Daniel Siegel & Vittorio Gallese su Attaccamento e Trauma (2014) Report

La prima parte della giornata si apre con l’impatto del trauma sull’integrazione neurale e la relazione di attaccamento e il tema dell’intersoggettività

Vivere le vite degli altri: una settimana da Psicoterapeuta
Cultura

Vivere le vite degli altri: una settimana da Psicoterapeuta

Una tranquilla settimana da Psicoterapeuta, articolo di Giancarlo Dimaggio per il Corriere della Sera.

Vittorio Lingiardi: Le neuroscienze sono oggi imprescindibili per capire la psiche
Neuroscienze Psicoterapia

Vittorio Lingiardi: Le neuroscienze sono oggi imprescindibili per capire la psiche

Il dialogo con altre discipline, come le neuroscienze cognitive e l’infant research è necessario per qualunque ipotesi sul funzionamento psichico…

La Self-Mirroring Therapy: usare i Neuroni Specchio per comprendere se stessi
Neuroscienze Psicoterapia

La Self-Mirroring Therapy: usare i Neuroni Specchio per comprendere se stessi

La self-mirroring therapy permette di “sfruttare” verso se stessi quei meccanismi di risonanza empatica, mediati appunto dal sistema dei neuroni specchio.

Intersoggettività e corpi in relazione: tra psicopatologia e neuroscienze – SOPSI 2014
Neuroscienze

Intersoggettività e corpi in relazione: tra psicopatologia e neuroscienze – SOPSI 2014

Sempre più attuale e di validità euristica è l’integrazione tra le evidenze provenienti dalle neuroscienze con i dati emergenti dall’attività clinica.

Gli interventi psicoterapeutici nelle età della vita: lo stato dell’arte – SOPSI 2014

Gli interventi psicoterapeutici nelle età della vita: lo stato dell’arte – SOPSI 2014

Alla SOPSI si è svolto il Simposio “Gli interventi psicoterapici nelle età della vita: lo stato dell’arte” a cura della Società Italiana Psicoterapia Medica

Da Freud ai Neuroni Specchio: Schizofrenia e social perception.
Neuroscienze

Da Freud ai Neuroni Specchio: Schizofrenia e social perception.

Neuroni Specchio e Schizofrenia: studiate le basi neurali dell’incapacità di distinguere tra sè e l’altro.

Messaggio pubblicitario