Philip M. Bromberg
Clinical Professor of Psychology
Clinical Consultant
PROFILE: http://postdocpsychoanalytic.as.nyu.edu/object/faculty.philip.bromberg
WIKIPEDIA: http://en.wikipedia.org/wiki/Philip_Bromberg
Clinical Professor of Psychology
Clinical Consultant
PROFILE: http://postdocpsychoanalytic.as.nyu.edu/object/faculty.philip.bromberg
WIKIPEDIA: http://en.wikipedia.org/wiki/Philip_Bromberg
Diversi sono gli studi che hanno cercato di indagare l’efficacia delle diverse terapie a conferma o meno del cosiddetto verdetto dodo. Spesso vengono messe a confronto la terapia dinamica e la terapia cognitivo comportamentale (CBT) nel trattamento di diversi disturbi, ma i dati non sono semplici da interepretare.
In questo libro Janet definisce l’isteria come una mancanza di sintesi e integrazione di alcuni fenomeni psicologici nella propria personalità.
La terza giornata del congresso si focalizza sulla Terapia Sensomotoria e sulla Mindfulness relazionale integrata con pazienti traumatizzati
La Terapia Sensomotoria si propone come psicoterapia per il trauma, procurato da eventi ambientali oppure connesso all’attaccamento.
In anteprima per i lettori di State of Mind, la recensione del nuovo libro di Philip Bromberg L’ ombra dello Tsunami di R. Cortina Editore.
In anteprima per i nostri lettori: Raffaello Cortina Editore e State of Mind presentano: Philip M. Bromberg (2012) L’ ombra dello tsunami.