Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Monica Mascolo

Leggi tutti gli articoli di Monica Mascolo

Contatti

Articoli di Monica Mascolo

Dalla comunicazione preintenzionale alla comunicazione intenzionale del bambino
Psicologia

Dalla comunicazione preintenzionale alla comunicazione intenzionale del bambino

Intorno alla metà del primo anno di vita il bambino comincia ad interessarsi ad oggetti/eventi esterni alla diade e verso i 9 mesi si verificano i primi episodi di attenzione condivisa, che testimoniano l’intenzione comunicativa del bambino e il passaggio dalla comunicazione preintenzionale a quella intenzionale.

La pica: un disturbo dalle voglie alimentari insolite
Psichiatria Psicologia

La pica: un disturbo dalle voglie alimentari insolite

La pica è un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione, caratterizzato dall’ingestione di sostanze non nutritive, tra cui l’amido, l’argilla, la cenere

Il ruolo dell’attaccamento madre-bambino nella regolazione emotiva
Psicologia

Il ruolo dell’attaccamento madre-bambino nella regolazione emotiva

La capacità di regolare le emozioni deriverebbe dalle relazioni di attaccamento primario e dalle aspettative del bambino circa il comportamento genitoriale.

Messaggio pubblicitario