expand_lessAPRI WIDGET
Caterina Borgese

Caterina Borgese

Redattrice di State of Mind

QUALIFICHE

Psicologa Clinica

BIOGRAFIA

Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, con una tesi sperimentale sulla relazione tra controllo psicologico e alessitimia. Ho continuato il mio percorso di studi presso l’Università di Padova dove nel 2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica con la tesi dal titolo ‘’Il ruolo delle soft skills per il benessere e la riserva cognitiva in adulti e anziani’’. 

Ho svolto il tirocinio post-lauream e una frequenza volontaria di un anno presso l’Istituto Oncologico Veneto di Padova che mi ha permesso di avvicinarmi non solo all’area clinica, ma soprattutto all’area della ricerca che si è rivelata essere per me un ambito molto interessante. 

Successivamente ho svolto l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di psicologo e mi sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto nel 2023, con il numero 13874. 

Attualmente sto frequentando la Scuola di Psicoterapia Studi Cognitivi di Milano e collaboro come Redattrice per State of Mind. 

 

Il potere terapeutico della musica
La musicoterapia utilizza il linguaggio sonoro per facilitare espressione emotiva, connessione interpersonale e benessere psicologico
Millennials e Generazione Z: i miti da sfatare
Millennials e Generazione Z sono spesso oggetto di stereotipi. Esploriamo le differenze e le affinità tra queste generazioni, sfatando i miti più comuni
Effetti dell’inverno sull’umore: capire e affrontare la depressione invernale
Con l’arrivo dell’inverno, malinconia, apatia e stanchezza potrebbero non essere solo un semplice calo di energia, ma segnali della depressione invernale
Perché sembra che il Natale arrivi sempre prima?
Perché eventi come il Natale sembrano ripresentarsi più velocemente ogni anno? Cosa determina questa impressione?
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel