expand_lessAPRI WIDGET
Annalisa Sensi

Annalisa Sensi

Informazioni biografiche

Psicologa clinica, presso l’Ordine degli Psicologi del Piemonte Esperta in Fisiologia e Psicologia Perinatale presso Associazione Scientifica Italiana di Psicologia Perinatale (ASIPP), di Milano Membro de la Società Italiana di Psicologia Perinatale (SIPP). Docente a contratto, presso il Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino Iscritta presso lo European Institute of Systemic-Relational Therapies (EIST), di Milano.

Contatti

 

Le molteplici forme dei disturbi perinatali paterni
Il periodo perinatale può risultare complesso e non privo di criticità anche per l’uomo con lo sviluppo di disturbi perinatali paterni
Il vissuto materno e paterno legato all’allattamento
Studi recenti evidenziano come l'allattamento possa portare vantaggi non solo nella relazione madre-bambino, ma anche in quella padre-bambino
Fisiologia degli affetti e delle relazioni nelle coppie omosessuali durante la transizione alla genitorialità
Nel percorso di transizione alla genitorialità le coppie omosessuali possono incontrare alcune difficoltà psicosociali e conseguenti preoccupazioni
Gravidanza e maternità in presenza di un disturbo alimentare
Le trasformazioni corporee possono comportare vissuti complessi durante la gravidanza e nel post-partum, soprattutto in presenza di un disturbo alimentare
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel