
La vita amorosa di una coppia dura 7 minuti ed è racchiusa in una stanza
Sette minuti di filmato (Me & You, di Jack Tew) sono sufficienti per far tornare alla mente storie d’amore passate, lette, vissute o raccontate. Quelle storie che partono in sordina e poi sfociano nella passione travolgente, dove apparentemente non manca nulla. C’è feeling, complicità, divertimento e affetto.
Fuori dalla stanza, metafora dell’esistenza del giovane nella quale è approdata lei, la vita continua a scorrere, ma loro sembrano non accorgersene. Fin dall’inizio lui decide, più o meno consapevolmente, di accogliere la ragazza nella sua vita preparandole una stanza ad hoc. Tutto è perfetto, i giornali (i propri interessi) vengono nascosti nella mensola più alta della stanza, forse verranno dimenticati. Non ci sarà più spazio per nessuno, incantati dall’illusione di bastare a loro stessi per soddisfare tutti i bisogni.
Mentre si guardano intensamente negli occhi i due ragazzi perdono la visione d’insieme. Entrano in una spirale onirica che gira costantemente su se stessa senza portare in alcuna direzione. La coppia entra nel caos, i confini si fondono, vengono a meno l’ordine, gli scopi, la progettualità. I cerchi della spirale si fanno sempre più stretti, fino all’esaurimento delle risorse.
Ed ecco che la magia svanisce. Arriva la rabbia, la pretesa arrogante di invadere lo spazio dell’altro (i vestiti lanciati dall’altra parte del letto), le recriminazioni, la rottura. Come reagirà il ragazzo? Cederà al ricordo (il vecchio pupazzo che arriva dalla finestra) o ricomincerà da se stesso? Ritroverà i vecchi giornali nascosti sulla mensola?
Un video romantico che non mancherà di riportare alla mente, forse con il sorriso, qualche esperienza personale di gioventù.
AMORE E RELAZIONI SENTIMENTALI
Il tradimento è uno degli eventi della vita di coppia più difficili da affrontare ed anche uno tra i più comuni. Una stima rileva che circa il 20-25% di questi episodi avviene durante il matrimonio (Laumann et al., 1994) e che una percentuale maggiore (75% dei casi) si osserva tuttavia

Sono state sistematicamente riscontrate alcune differenze di genere nella gelosia, alcune di queste si concentrano sulle reazioni basate sui temi di dominanza e attrattività di un potenziale rivale. La differenza rispetto alla natura della gelosia romantica tra individui di genere maschile e femminile è stata oggetto di studio in

Quante donne subiscono gli eccessi dei loro partner senza che essi arrivino alla patologia? Primo amore non è un film sull’anoressia, ma sulla patologia dell’amore, sul rapporto distorto di potere nella relazione uomo-donna. Attenzione! L’articolo può contenere spoiler Trama Un orafo veronese ha un’ideale femminile: la sua donna deve essere

La follia d’amore priva gli esseri umani del più elementare buon senso… eppure nessun clinico moderno si azzarderebbe a fare una diagnosi del genere, applicandola come entità clinica a sè stante, preferendo altrimenti trattarla come depressione, ansia o disturbo delirante. In fondo anche l’innamoramento cos’altro è se non un

L’infedeltà, intesa come una violazione delle norme di relazione che regolano l’esclusività, rappresenta uno degli aspetti più dolorosi all’interno delle relazioni romantiche. Infatti è associata ad una serie di outcome negativi come l’aumento del rischio di problemi di salute sia mentali (ad es. ansia, depressione) che fisici (ad es.

FLASH NEWS La soddisfazione di coppia sarebbe associata a una migliore qualità del nostro sonno. Questo è quanto emerge da un nuovo studio della University of Pittsburgh che ha coinvolto 46 coppie eterosessuali, valutandone la soddisfazione relazionale e raccogliendo una serie di dati sulla qualità del sonno attraverso la actigraphy

Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Sex Research ha indagato le motivazioni sottostanti all’infedeltà verso il proprio partner. Quando si parla di tradimento, si fa principalmente una distinzione tra il tradimento sessuale e quello emotivo, il primo consiste semplicemente nell’avere rapporti sessuali con persone differenti dal proprio partner,

Diventare genitori, si sa, è un processo molto complesso. Gli adattamenti psicologici richiesti ai neo-genitori verso la nuova condizione di “papà e mamma” richiedono tempo e spesso non seguono percorsi lineari. Se ne è parlato molto qui su State of Mind. Spesso, in questo percorso, il ruolo dei papà

Nel 1700, con l’avvento dell’Illuminismo, si stabilisce la marcata tendenza a razionalizzare le emozioni e i sentimenti e ad attribuire alla ragione un ruolo centrale nella vita interiore dell’uomo. Durante il romanticismo, invece, si assiste a un’inversione di rotta e l’amore diventa il simbolo che può determinare e segnare un’intera

Duccio Baroni, nel suo libro L’arte di riparare un cuore. Superare la fine di un amore e tornare a vivere felici, suggerisce una serie di passi e strumenti per poter affrontare la rottura di una relazione sentimentale. La fine di una relazione è un evento doloroso molto comune nella

Eccitazione di Bader propone un nuovo modo di vedere le fantasie sessuali, che mette insieme piacere, sicurezza e trasgressioni. A Jane piace essere maltrattata da un uomo grosso, rude, privo di interesse per quello che lei prova. Mary gusta il pensare di avere tra le mani un uomo potente e

– LEGGI LA PRIMA PARTE DELL’ARTICOLO – Riprendiamo il reportage dal corso di perfezionamento cognitivo-comportamentale in sessuologia organizzato da Studi Cognitivi, sede di Modena. L’intervento del Dr. Zanoni illustra la Terapia Mansionale Integrata, terapia d’elezione per le disfunzioni sessuali, laddove queste non siano secondarie a difficoltà psicologiche e/o relazionali primarie

Nel 2010 Peter Backus, accademico dell’Università di Warwick, ha pubblicato “Why I don’t have a girlfriend”, un articolo scientifico che si proponeva di applicare l’equazione di Drake alla probabilità di fidanzarsi a Londra, stimata da lui in una sola possibilità su 285mila. Fin da bambini impariamo a fare una distinzione

Cara Umberta Telfener, vecchia amica, commento al tuo blog ‘Per chiudere una relazione è necessario l’amore’, in cui spingi l’acceleratore sul: ‘valore aggiunto dell’addio, che apre nuove strade’, ti cito: Riuscissimo a non volerne a chi se ne va (chiunque abbia provocato l’abbandono le responsabilità sono sempre al 50%), la separazione potrebbe

Tutto accade in un’unica stanza, metafora della vita di coppia: la camera da letto. I corpi semi-nudi dei protagonisti sostituiscono le parole, le immagini appaiono autentiche e con una forte componente evocativa. In questo cortometraggio il regista Diego Perez mette in scena una storia d’amore e la suddivide in ventisette

L’erotomania presenta un quadro clinico caratterizzato da un persistente delirio erotico, che porta il paziente a costruire delle false credenze di natura amorosa su un’altra persona, le cui azioni non vengono interpretate in modo corretto. L’erotomania, conosciuta anche come Sindrome di de Clerambault, dallo psichiatra francese Gaëtan Gatian de

Ciò che forma le basi solide di una coppia è riconducibile a ciò che uno dei due partner cerca nell’altro; o a cosa l’altro possiede di cui diviene impossibile farne a meno. E se la differenza di istruzione, con il passare del tempo, potrebbe in qualche modo sulla coppia pesare,

Amélie, protagonista del film che porta il suo nome, Il favoloso mondo di Amélie, riesce a cavarsela nonostante una storia di vita un po’ complessa. Grazie alle sue preziosissime risorse. Amélie Poulain, la premurosa e sognatrice cameriera del famoso caffè parigino di Montmartre, si presenta al pubblico appena vent’enne

All’interno di una relazione matrimoniale il conflitto è inevitabile, che si tratti di coppie più o meno felici, i temi che richiedono maggior attenzione e confronto fra i partner sono ricorrenti. Fra questi troviamo: la gestione dei figli, la gestione della situazione economica, la risoluzione di eventuali problemi con