Meno stress consente una migliore funzione della nostra memoria. L’umorismo riduce gli ormoni dello stress, abbassa la pressione sanguigna, aumenta il flusso di sangue e innalza lo stato d’animo. Cambia anche l’attività delle onde cerebrali verso la banda delle onde gamma, che amplifica la memoria e la rievocazione.
Troppo stress con l’avanzare dell’età può portare a una serie di problemi di salute, tra cui l’ipertensione, il diabete e le malattie cardiache. Recenti ricerche hanno dimostrato che il cortisolo, l’ormone dello stress, è in grado di danneggiare i neuroni nell’ippocampo e influenzare negativamente la memoria e l’apprendimento negli anziani . I ricercatori della Loma Linda University hanno scoperto che umorismo e sorrisi aiutano a ridurre i danni creati dal cortisolo.
Due gruppi di anziani, sani e con il diabete, hanno guardato per 20 minuti un video divertente e poi hanno eseguito dei compiti per valutare capacità di apprendimento, rievocazione e riconoscimento visivo. La loro performance è stata confrontata con un gruppo di controllo che è stato testato nelle abilità cognitive ma che non ha visto il video umoristico.I risultati, presentati recentemente all’Experimental Biology Meeting di San Diego, indicano nei due gruppi sperimentali una significativa diminuzione delle concentrazioni di cortisolo e un incremento nei punteggi di memoria rispetto al gruppo di controllo; in particolare nei diabetici si è osservata una drastica variazione del livello di cortisolo, mentre per gli anziani sani i cambiamenti più significativi sono stati nei punteggi dei test di memoria.
Lee Berk, da lungo tempo ricercatore in psiconeuroimmunologia dell’umorismo, dice:
“Meno stress consente una migliore funzione della nostra memoria. L’umorismo riduce gli ormoni dello stress, abbassa la pressione sanguigna, aumenta il flusso di sangue e innalza lo stato d’animo; ridere aumenta il rilascio di endorfine e dopamina nel cervello, che forniscono un senso di piacere e di ricompensa. Questi cambiamenti neurochimici positivi a loro volta migliorano la funzione del sistema immunitario. Cambia anche l’attività delle onde cerebrali verso la banda delle onde gamma, che amplifica la memoria e la rievocazione. La risata, insomma, non è solo un buona medicina, ma anche un potenziatore della memoria che migliora la qualità della vita”.
ARGOMENTI CORRELATI:
Neuropsicologia
ARTICOLI CORRELATI:
Odori e memorie sono una sinfonia di onde cerebrali
BIBLIOGRAFIA:
- Bains, G., Berk, L. Daher, N., Lohman, E., Petrofsky, J., Schwab, E., Deshpande, P. (2014). Effectiveness of humor on short-term memory function and cortisol levels in age matched elderly and diabetic subjects vs. control group. The FASEB Journal, vol. 28, no. 1, Supplement 684.4.