Genitorialità & Felicità: un matrimonio felice, un conto in banca sicuro e buon sonno possono rendere felici le mamme e i papà.
Essere giovane, single, avere un bambino con problemi comportamentali o di sviluppo, o essere il genitore non affidatario sono tutti collegati a minore felicità dei genitori, anche se tutti i genitori, anche quelli giovani e i single, dichiarano di avere una vita più ricca di significato e scopo rispetto a quelli senza bambini.
Chi è più felice: i genitori o non genitori ?
Domanda sbagliata.
La vera questione, dicono i ricercatori in psicologia sociale, è : quando i figli rendono i genitori felici e quando non lo fanno? E ancora, quali sono i genitori più felici?
La questione genitorialità è stata affrontata la scorsa settimana in occasione della riunione annuale della Society for Personality and Social Psychology ad Austin, Texas.
Complessivamente è emerso che diventare un genitore in età più avanzata è collegato con la felicità , così come lo è (prevedibilmente) la sicurezza finanziaria .
Gli studi che tentano di confrontare i genitori e non genitori hanno raccolto risultati diversi: che i bambini rendono le persone più felici, ma che i bambini rendono le persone meno soddisfatte del loro matrimonio; che i genitori sono i meno felici, ma mentono riguardo a se stessi.
La sfida più grande nel rispondere alla domanda sta nel fatto che le persone che scelgono di avere figli e quelle che scelgono di non averne sono diverse fin dall’inizio: i ricercatori non possono assegnare casualmente alcune persone a una condizione o all’altra per vedere cosa succede! Inoltre anche i fattori esterni possano influenzare la felicità.
Ad esempio, a 45 anni, l’86% delle donne e l’84% degli uomini hanno dei bambini, rendendo i non-genitori una minoranza: questi non-genitori potrebbero dover affrontare giudizio o critiche per il fatto di non avere figli e questo potrebbe ridurre i loro livelli di felicità .
Uno studio pubblicato sulla rivista Psychological Science nel gennaio 2013 , rivela che i genitori , in media , erano solo un po’ più felici rispetto ai non -genitori.
Ma le differenze nella felicità erano piccole, così che i ricercatori si sono rivolti alle ricerche precedenti per scoprire cosa fa la differenza tra un genitore felice e uno meno felice. Hanno esaminato studi che comparavano genitori e non genitori, studi che hanno seguito non genitori mentre sono diventati genitori, e studi che hanno comparato la felicità dei genitori nella genitorialità con quella nel fare altre cose.
I risultati , presentati ad Austin, ci dicono che un matrimonio felice, un conto in banca sicuro e buon sonno possono rendere felici le mamme e i papà.
Essere giovane, single, avere un bambino con problemi comportamentali o di sviluppo, o essere il genitore non affidatario sono tutti collegati a minore felicità dei genitori, anche se tutti i genitori, anche quelli giovani e i single, dichiarano di avere una vita più ricca di significato e scopo rispetto a quelli senza bambini.
Inoltre non c’è un’età ideale per avere figli che garantisca una perfetta felicità, anche se alcuni studi segnalano i 30 come età di beatitudine finanziaria e coniugale.
ARGOMENTI CORRELATI:
GRAVIDANZA E GENITORIALITA’ – PSICOLOGIA SOCIALE
BIBLIOGRAFIA:
- Nelson SK, Kushlev K, Lyubomirsky S., The Pains and Pleasures of Parenting: When, Why, and How Is Parenthood Associated With More or Less Well-Being? Psychol Bull. 2014 Feb 3. [Epub ahead of print] PMID: 24491021