– FLASH NEWS –
I telefoni cellulari sono utilizzati come parte di un rituale consumistico e hanno una funzione consolatoria sulle tendenze impulsive dell’utente, tanto da essere paragonate all’uso del ciuccio nei bambini piccoli!
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: DIPENDENZE
Secondo un recente studio pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions la dipendenza da cellulare e sms può essere paragonata allo shopping compulsivo con carta di credito; in entrambi i tipi di dipendenze sembrano avere un ruolo primario il materialismo, per cui alcuni oggetti di uso comune divengono degli status simbol, e l’impulsività, che ha un ruolo importante sia nelle dipendenze comportamentali che in quelle da sostanze.
James Roberts, docente di marketing alla Baylor’s Hankamer School of Business, sostiene che i telefoni cellulari sono utilizzati come parte di un rituale consumistico e hanno una funzione consolatoria sulle tendenze impulsive dell’utente, tanto da essere paragonate all’uso del ciuccio nei bambini piccoli!
Studi precedenti hanno dimostrato che i giovani inviano una media di 109,5 messaggi di testo al giorno e circa 3.200 ogni mese; ne ricevono 113 e controllano il loro cellulare in media 60 volte in una giornata tipo; inoltre gli studenti universitari trascorrono circa 7 ore al giorno usando strumenti tecnologici di informazione e comunicazione.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU:TECNOLOGIA & PSICOLOGIA
Questo studio è il primo a occuparsi di come il materialismo giochi un ruolo nella dipendenza da telefono cellulare. I dati di questa ricerca provengono da self-report compilati da 191 studenti di economia presso due università statunitensi, in cui sono stati misurati materialismo, impulsività e l’uso di messaggistica istantanea.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: PSICOLOGIA DEI NEW MEDIA
Secondo Roberts, il materialismo è un valore importante che influenza molte delle decisioni che prendiamo come consumatori. Inoltre, l’uso, e l’uso eccessivo, del telefono cellulare sono diventati comportamenti così comuni che è importante avere una migliore comprensione di ciò che spinge a questi tipi di dipendenze tecnologiche.
I risultati indicano che i telefoni cellulari sono utilizzati da circa il 90% degli studenti universitari; sono accessibili in qualsiasi momento, anche durante le lezioni, e dotati di sempre più funzioni, il che rende il loro uso e abuso sempre più probabile, tanto che la maggioranza degli intervistati sostiene che perdere il telefono cellulare sarebbe, addirittura, disastroso per la sua vita sociale…
LEGGI ARTICOLI SU: DIPENDENZE – TECNOLOGIA & PSICOLOGIA – TELEFONI CELLULARI – SMARTPHONES – MOBILE – IMPULSIVITA’
BIBLIOGRAFIA:
- Roberts, J.A., Pirog, S.F. (2012) A preliminary investigation of materialism and impulsiveness as predictors of technological addictions among young adults, Journal of Behavioral Addictions
- Cell Phone Addiction Similar to Compulsive Buying and Credit Card Misuse, According to Baylor Study. Nov. 28, 2012. Baylor, Media Communications.