– Rassegna Stampa –

Liu spiega questi dati con il fatto che la pressione sociale in favore della conservazione del matrimonio, tipica delle vecchie generazioni, può avere costretto molti in una situazione di grande infelicità e il divorzio deve essere stato, per quelli che se lo sono infine concesso, un sollievo.
Un dato interessante riguarda il fatto che le condizioni di salute di chi non è andato incontro a una variazione del suo stato civile durante l’intero arco temporale dello studio, sposato o divorziato che fosse, rimanevano costanti. Questo suggerisce che il fattore di stress in grado di influenzare lo stati di salute non è una o l’altra condizione, sposato o divorziato, ma il passaggio da una condizione all’altra.
BIBLIOGRAFIA:
Michigan State University. (2012). Divorce hurts health more at earlier ages. Press Release