Il libro Buon giorno, mostro (2024) racconta cinque storie di trauma e guarigione, intrecciando il rigore della psicoterapia e il valore della relazione terapeutica
Alcune abitudini quotidiane, se adottate con costanza, possono contribuire a prevenire la depressione e a migliorare la salute mentale nel tempo
La genitorialità nei periodi sensibili dello sviluppo influisce sull’organizzazione cerebrale e sul benessere mentale di bambini e futuri adulti
Gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento vivono l’università affrontando numerose sfide emotive e scolastiche
Il distacco cognitivo è una funzione centrale nella CBT e l’uso di metafore personalizzate può facilitarne l’apprendimento
Le app per la salute mentale stanno cambiando il modo in cui affrontiamo la depressione, tra promesse dell’intelligenza artificiale e dubbi sulla privacy