L’Osservatorio dei Disturbi Emotivi e Mentali è un aggiornamento periodico sulla situazione della sofferenza psicologica in Italia e nel mondo
Uno studio recente ha dimostrato che l’uso frequente di parole negative nel linguaggio è associato a sintomi più gravi di ansia e depressione
Il ruolo di caregiver può riattivare dinamiche familiari del passato, soprattutto in presenza di relazioni segnate da trascuratezza o maltrattamento
Nell’invecchiamento depressione e ansia sono frequenti, ma la psicoterapia favorisce adattamento e benessere psicologico
Esperienze sensoriali e corporee durante la gravidanza supportano lo sviluppo emotivo e relazionale del neonato, favorendo il legame affettivo
Il lutto anticipatorio è l’esperienza emotiva che molti caregiver vivono quando la sofferenza per la perdita inizia già durante la malattia