Sono mancate in questi giorni due figure significative della terapia cognitivo comportamentale italiana e internazionale, Paolo Meazzini e Bruno Bara
Intervistato per Tienimi Bordone, l’autore Leonardo Piccione racconta di come la vita in Islanda ha cambiato il suo approccio alla vita e all’incertezza
Ennesima uccisione di una giovane ragazza per mano del suo ex. Molto si può dire guardando le concause che portano a questi femminicidi
Si può essere tristi per la morte di una persona famosa. È il lutto in una relazione parasociale e ha la stessa dignità di un lutto "vero".
Da quando il linguaggio psicologico è diventato mainstream la psicopatologia è ovunque: narcisismo, relazioni tossiche, traumi. È davvero così?
L’ecoansia è la paura cronica della rovina ambientale; anche se non è una diagnosi riconosciuta, è una condizione diffusa e caratterizzata da sintomi specifici