Attualità

Articoli

Franco Rotelli (1947-2023): un importante contributo alla salute mentale e ai diritti dei pazienti
Attualità Psichiatria

Franco Rotelli (1947-2023): un importante contributo alla salute mentale e ai diritti dei pazienti

Il 16 marzo è scomparso Franco Rotelli, uno dei protagonisti della riforma psichiatrica italiana promossa da Franco Basaglia

Gli effetti della sindrome da “Long Covid”: possibile ruolo del genere
Attualità Psicologia

Gli effetti della sindrome da “Long Covid”: possibile ruolo del genere

I sintomi di Long COVID sono eterogenei e possono manifestandosi a livello respiratorio, cardiovascolare, neurologico, gastrointestinale e psicologico

Perché tre società diverse di terapia cognitivo-comportamentale? – Risposta di Antonio Semerari a Giovanni M. Ruggiero
Attualità Psicoterapia

Perché tre società diverse di terapia cognitivo-comportamentale? – Risposta di Antonio Semerari a Giovanni M. Ruggiero

A. Semerari risponde a G. M. Ruggiero in merito alla contrapposizione nelle società cbt tra modello contestuale-relazionale e modello medico basato sui protocolli

Ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico nei migranti
Attualità Psicologia

Ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico nei migranti

La prevalenza di disturbi psicologici tra i rifugiati sembra essere maggiore che nella popolazione generale, pertanto è utile riflettere su come intervenire

Le ragioni cliniche della differenza tra tre società cognitivo comportamentali. Seconda risposta alla lettera aperta di Antonio Semerari
Attualità

Le ragioni cliniche della differenza tra tre società cognitivo comportamentali. Seconda risposta alla lettera aperta di Antonio Semerari

G. M. Ruggiero espone in risposta alla lettera aperta di A. Semerari le ragioni cliniche dell’esistenza di tre società di terapia cognitivo-comportamentale

ChatGPT trasformerà il mondo della psicologia? – Psicologia Digitale
Attualità Psicologia

ChatGPT trasformerà il mondo della psicologia? – Psicologia Digitale

ChatGPT è un chatbot lanciato da OpenAI specializzato nella conversazione e basato su modelli di intelligenza artificiale e machine learning

La psicologia del musicista e la pandemia da Covid
Attualità Psicologia

La psicologia del musicista e la pandemia da Covid

Una ricerca scientifica sul rapporto dei musicisti con la loro professione e sulla situazione della musica durante la pandemia

Senza respiro (2022) di David Quammen – Recensione
Attualità Psicologia

Senza respiro (2022) di David Quammen – Recensione

Il volume recente “Senza respiro” è dedicato al Covid-19 e alla susseguente febbrile ricerca scientifica avvenuta in questi ultimi anni

Adolescenti oggi tra pandemia e social network: complessità delle relazioni e suicidio giovanile
Attualità Psicologia

Adolescenti oggi tra pandemia e social network: complessità delle relazioni e suicidio giovanile

L’isolamento di questo periodo ha favorito la dipendenza dai social, dove gli adolescenti hanno trascorso molte ore per supplire alla carenza relazionale

Non abbiamo un pianeta B: un aiuto dal plantoide
Attualità Psicologia

Non abbiamo un pianeta B: un aiuto dal plantoide

Passando dall’intelligenza vegetale a quella artificiale, ci troviamo di fronte alla biorobotica: il plantoide è una delle sue creature

Iniziativa Vivere Meglio di ENPAP, tra potenzialità e limiti – Intervista al Prof. Paolo Moderato
Attualità Psicologia Psicoterapia

Iniziativa Vivere Meglio di ENPAP, tra potenzialità e limiti – Intervista al Prof. Paolo Moderato

Abbiamo chiesto il parere ad alcuni dei più noti clinici italiani sull’iniziativa ENPAP “Vivere Meglio” – La parola al Prof. Paolo Moderato

Covid-19: sostegno psicologico mirato per operatori sanitari in “prima linea”
Attualità Psicologia

Covid-19: sostegno psicologico mirato per operatori sanitari in “prima linea”

L’articolo espone l’importanza di un intervento di sostegno psicologico tempestivo per gli infermieri coinvolti in prima linea nella pandemia da Covid 19

La scuola senza voti
Attualità Psicologia

La scuola senza voti

È stato introdotto in alcune scuole italiane un nuovo approccio valutativo che ha destato particolare clamore: l’apprendimento senza voti

Regione Lombardia: stop allo psicologo di base. Parolin, Presidente OPL: “Uno schiaffo a milioni di adulti e ragazzi” – Comunicato Stampa
Attualità Psicologia

Regione Lombardia: stop allo psicologo di base. Parolin, Presidente OPL: “Uno schiaffo a milioni di adulti e ragazzi” – Comunicato Stampa

Dalla Regione Lombardia arriva lo Stop al progetto dello psicologo di base. Laura Parolin (presidente dell’Ordine Regionale Psicologi) commenta la notizia

L’impatto della quarantena sull’uso di alcool e cannabis nei giovani
Attualità Psicologia

L’impatto della quarantena sull’uso di alcool e cannabis nei giovani

La fascia di età tra i 18 e i 25 anni è risultata essere quella più sensibile all’utilizzo di alcool e cannabis durante la pandemia

I gemelli digitali con destinazione terra
Attualità

I gemelli digitali con destinazione terra

Il presente lavoro mette in evidenza un’attuale e importante triangolazione: space economy – green economy – digital twin

Io e il mio gemello digitale
Attualità Psicologia

Io e il mio gemello digitale

Gli sviluppi tecnologici potranno condurre la nostra identità e il senso di noi stessi dentro la macchina, plasmando così il nostro gemello digitale

Qual è il prezzo da pagare per arrivare alla medaglia?
Attualità Psicopedia

Qual è il prezzo da pagare per arrivare alla medaglia?

I clinici esperti in Disturbi Alimentari non possono non far sentire la propria voce, promuovendo la diffusione di conoscenze scientificamente valide

Messaggio pubblicitario

Messaggio pubblicitario