I POSTER E LE SLIDES DEL CONGRESSO
Articoli
SITCC 2012: Martino presenta: La Ruminazione Rabbiosa nel comportamento aggressivo del Disturbo Borderline di Personalità

Applicazione del protocollo ‘MAC’ Mindfulness-Acceptance-Commitment per il miglioramento delle performance di un gruppo di pallavoliste.

SITCC 2012: Applicazione del protocollo MAC Mindfulness-Acceptance-Commitment per il miglioramento delle prestazioni in contesto aziendale

SITCC 2012: Cusi e Geminiani presentano la ricerca: Cognitive Stimulation Therapy: l’esperienza in una Residenza Assistenziale per Anziani

Risposta cognitiva a situazioni di parziale successo influenza il tono dell’umore e la valutazione di sé: il ‘Self-Discrepancy Monitoring’

SITCC 2012: Slides dal simposio: Core Belief e Caratteristiche di Personalità in un gruppo di Donne con Disturbi Alimentari

SITCC 2012: Cristina Formiconi presenta la ricerca “Correlati Psicologici e Qualità di Vita nei pazienti affetti da Fibrillazione Atriale”.

Sitcc 2012 Roma: Dall’intervento cognitivo standard sulle credenze all’elicitazione dei temi e piani di vita. Slides dal Simposio

Presentazione al Simposio del Convegno SITCC 2012, Roma. Presentazione di Alice Mannarino

SITCC 2012 Roma – Effetto del Pensiero Desiderante sull’esperienza di Craving: un disegno sperimentale.

Congresso SITCC 2012 Roma Le motivazioni di un perverso: analisi dei trascritti con il metodo AIMIT Fabio Monticelli, Lucia Pancheri, Lucia Tombolini, Maurizio Brasini TUTTI I REPORTAGES DALLA SITCC 2012 ELENCO DEI POSTER E DELLE SLIDES ARTICOLI SU SESSO E SESSUALITA’ TORNA ALL’ELENCO DEI POSTER E DELLE SLIDES

Presentazione al Simposio del Convegno SITCC 2012, Roma

SITCC 2012 Roma: L’AIMIT e le sue applicazioni in Psicoterapia: dalla validazione dello strumento allo studio della relazione terapeutica, nella ricerca e nella didattica.

SITCC 2012: L’analisi dei sistemi motivazionali nello studio del processo: un confronto fra AIMIT e CCRT.

SITCC 2012 Roma – Slides dal simposio. L’uso della Canzone come Strumento Psicoterapico. Gaspare Palmieri, Psichiatra e Cantautore

OBESITA’ ED EMOTIONAL EATING: Une Liaison dangereuse. Slides del simposio presentato alla SITCC 2012 di Roma. Binge Eating Disorder

Perché “Why” sembra meglio di “How” Elementi di processo nel pensiero ripetitivo in un campione italiano non clinico. SITCC 2012 Roma

SITCC 2012 Roma: ProYouth – Promotion of young people’s mental health through technology-enhanced personalization of care.

SITCC 2012 Roma. Quali differenze nelle spiegazioni dell’errore terapeutico? Slides dai simposi.

SITCC 2012 Roma – Slides dai simposi: Sistemi Motivazionali e Funzione Riflessiva – Gruppo Ricerca AIMIT –