expand_lessAPRI WIDGET

Un nuovo “strumento” per valutare la dipendenza da esercizio fisico

Mente e corpo in psicoterapia: esempi di interventi basati sul corpo

Come l’esperienza estetica migliora la qualità di vita

La resilienza: un modello rideterminativo

Perché l’adolescenza è così complicata?

Dimmi che mi hai lasciato senza dirmi che mi hai lasciato. Il peggior modo per rompere una relazione

La “peak-end rule”: come le emozioni definiscono i nostri ricordi

Etnopsicologia: tra menti e culture

Un nuovo sguardo sulla Limerence: fra disturbo ossessivo-compulsivo e rimuginio desiderante

Pratiche di meditazione, colpa e comportamenti riparatori prosociali

“Ma se glielo dico, poi temo che…”: l’importanza di essere autentici nelle relazioni

La psicologia nella creazione delle intelligenze artificiali – Milano Digital Week 2023

T.S.O. – Trattamento Sanitario Obbligatorio

La mente veloce: definizione di euristiche, bias e stereotipi

Sentirsi completamente assorti in un’attività: cos’è il Flow

Migliorare la salute mentale con un’app: funziona davvero?

Gli stati mentali a rischio di psicosi

Si può determinare l’affidabilità di una persona? Quali fattori ci permettono di capire se qualcuno è affidabile?

cancel