Il ruolo di caregiver può riattivare dinamiche familiari del passato, soprattutto in presenza di relazioni segnate da trascuratezza o maltrattamento
Nell’invecchiamento depressione e ansia sono frequenti, ma la psicoterapia favorisce adattamento e benessere psicologico
Esperienze sensoriali e corporee durante la gravidanza supportano lo sviluppo emotivo e relazionale del neonato, favorendo il legame affettivo
Essere caregiver della persona amata significa affrontare sfide complesse che incidono su emozioni, salute e vita di coppia
La procrastinazione della buonanotte per rivalsa è il comportamento di rimandare il sonno per ritagliarsi momenti di libertà e gratificazione personale
Essere caregiver significa assistere una persona fragile, un ruolo che può comportare perdita del sé e influire su benessere ed emozioni