La rubrica Inside THERAPY esplora il timore del giudizio sulla psicoterapia e come può influenzare la scelta di intraprendere un percorso di cambiamento
Il disturbo da attacchi di panico è mantenuto da fattori cognitivi come il pensiero catastrofico, l'ipervigilanza e il rimuginio
Le esperienze di celebrità con i disturbi alimentari contribuiscono a sensibilizzare su salute mentale, body shaming e accettazione del corpo
La crescita del gioco d’azzardo solleva preoccupazioni sulla salute mentale, con un aumento dei casi di dipendenza, ansia e difficoltà economiche
Le punizioni mirano a ridurre comportamenti indesiderati ma non tutte sono efficaci, alcune infatti possono risultare inutili o dannose
La depressione influenza pensieri ed emozioni attraverso distorsioni cognitive che rendono difficile chiedere aiuto e affrontare la cura