Secondo un recente studio, l’empatia può rappresentare una risorsa in grado di connetterci al di là delle divisioni politiche
L’Effetto Alone è un bias cognitivo che ci porta a giudicare le persone in modo distorto e può influenzare la selezione del personale e le relazioni sociali
I disturbi alimentari non colpiscono solo le donne: anche uomini e ragazzi ne soffrono, spesso a causa di pressioni sociali e insoddisfazione per l’immagine corporea
Una ricerca indaga la percezione di come la mente vaga, la tendenza al ritiro sociale ed evitare i contesti sociali nella vita quotidiana dei giovani adulti
Crescere con un fratello con diagnosi di autismo può essere una sfida, ma anche un’occasione per sviluppare empatia, resilienza e un legame unico
La rubrica Inside THERAPY esplora il timore del giudizio sulla psicoterapia e come può influenzare la scelta di intraprendere un percorso di cambiamento