Stato e tratto in psicologia descrivono come varia o si mantiene stabile il modo in cui pensiamo, sentiamo e ci comportiamo
Il libro Chiamami adulto (2025) di Lancini, esplora la solitudine degli adolescenti e il ruolo degli adulti nella relazione educativa
La rubrica Inside Therapy esplora perché un terapeuta può comprendere profondamente anche esperienze che non ha vissuto in prima persona
Una nuova prospettiva sta prendendo in considerazione il ruolo delle norme di mascolinità nel determinare il rischio di suicidio negli uomini
La psicoterapia basata su avatar apre nuovi scenari relazionali, combinando anonimato, presenza emotiva e nuove possibilità di espressione
Il libro La vergogna del terapeuta (2023) indaga con profondità e coraggio il ruolo delle emozioni nascoste portando al centro la vulnerabilità del terapeuta