Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Articoli
La psicoanalisi si propone di migliorare la qualità di vita, rendere conscio l’incoscio, favorire controllo e autonomia e mitigare la severità del Super-Io
A. Semerari risponde a G. M. Ruggiero in merito alla contrapposizione nelle società cbt tra modello contestuale-relazionale e modello medico basato sui protocolli
Terza edizione del volume “La terapia cognitivo-comportamentale” di Judith Beck, da anni manuale di riferimento, ora aggiornato con i più recenti sviluppi
L’ecoansia è la paura cronica degli effetti derivanti dal cambiamento climatico. Ma quali sono le ragioni psicologiche che ostacolano un intervento tempestivo?
Il principio di Pollyanna rappresenta una sorta di illusione cognitiva, degli occhiali dalle lenti rosa attraverso cui osservare e muoversi nel mondo
Il disgusto è un’emozione rilevante in alcune patologie mentali come il disturbo ossessivo compulsivo, le fobie, i disturbi alimentari e i disturbi sessuali
Piantare il seme della gentilezza può dare frutti immensi, perché esso ha il potere di crescere e sbocciare anche nel fango e nelle condizioni più avverse
Oniszczenko (2020) si è posto l’obiettivo di valutare la relazione specifica tra temperamenti affettivi e meteoropatia nelle donne
“Siric e il filo della fiducia” offre la via per arrivare al mondo interno dei bimbi e costruire il senso di sicurezza necessario per elaborare il trauma
Una terapia pensata per i pazienti con disturbo dipendente di personalità è la Clarification-Oriented Psychotherapy che ha radici nella terapia umanistica
Nel trattamento dell’ADHD bisogna sempre concepire una rete complessa di interventi, ricalibrati di volta in volta sull’unicità irripetibile della persona
In caso di sospetto abuso sessuale su minore si cerca di sondare i vissuti del bambino e di affiancare visite e colloqui con test psicodiagnostici
Una recente meta-analisi di Fernandez e colleghi (2021) ha indagato l’efficacia della videoterapia erogata online a confronto con la psicoterapia in presenza
Il libro “L’intervento cognitivo-comportamentale in età evolutiva” costituisce un’ottima guida per il clinico che lavora con bambini e adolescenti
La prevalenza di disturbi psicologici tra i rifugiati sembra essere maggiore che nella popolazione generale, pertanto è utile riflettere su come intervenire
Grazie ai disegni di Will Staehle che arricchiscono il libro “Teddy”, la narrazione del racconto assume un ritmo sempre più veloce, ricco di colpi di scena