Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Attraverso una revisione sistematica, De Oliveira e Carvalho (2020) hanno indagato una possibile associazione tra ipersessualità e noia.
Video del webinar Ossessioni e Covid-19: quando il timore diventa realtà! organizzato dal Centro Clinico Studi Cognitivi l’Aquila e rivolto alla popolazione
Uno degli studi presi in esame si è proposto di esaminare l’associazione tra narcisismo grandioso, narcisismo vulnerabile e gaming disorder
La perdita perinatale può essere vissuta dai partner come l’arresto di un progetto co-costruito e comportare emozioni ambivalenti e senso di sospensione
Un numero sempre maggiore di studi si è concentrato sulle conseguenze psicologiche delle Mutilazioni Genitali Femminili, tra cui ansia, depressione e PTSD
La variabilità individuale rende difficile individuare specifiche psicopatologie associate alla disforia di genere ma alcuni disturbi sono spesso presenti
Recensione di “Terapia cognitivo comportamentale breve per la prevenzione del suicidio” che illustra un nuovo approccio fondato su solide evidenze empiriche
La biopsia cutanea neurodiagnostica si è rivelata una tecnica di fondamentale inportanza per la diagnosi di neuropatia a piccole fibre.
La terapia MBT-T consente un dialogo terapeutico mente-corpo per la gestione, il confronto e la soluzione delle problematiche legate alla malattia.
De Gregori parla di un ragazzo che si approccia al mondo del calcio e prova le emozioni di chi si avvicina a quello che ama, mettendo in gioco se stesso.
Il libro integra EMDR ed altri strumenti e presenta con modalità chiare e precise le linee guida per l’intervento psicologico con i disturbi psicosomatici
Il cronotipo serale sembra essere maggiormente associato a problemi di salute come abuso di sostanze, abitudini alimentari malsane e ridotta attività fisica
L’ACT (Acceptance Commitment Therapy) è una forma di psicoterapia di recente diffusione che fa parte degli approcci di terza generazione – Video dal webinar
Può capitare che una una sana passione amorosa si trasformi in una dipendenza affettiva. Quando e come avviene questo passaggio?
L’intelligenza artificiale può aiutare nella diagnosi precoce dell’autismo, in modo che gli individui affetti ottengano un intervento adeguato e tempestivo.