
La collaborazione con la Fondazione Ri.MED è iniziata nel 2008, e dopo 2 anni trascorsi presso l’università di Pittsburgh, è rientrato in Italia dove adesso svolge i suoi studi. Si occupa sia di ricerca di base che di ricerca clinica, con interessi che vanno dalle neuroscienze alla farmacologia applicata.
I suoi principali studi riguardano quelle forme di epilessia dette “farmaco-resistenti”, con l’obbiettivo di scoprire nuovi molecole farmacologiche in grado di controllare le crisi epilettiche, riducendo al minimo gli effetti collaterali da esse causati. La ricerca del Dott. Cifelli è orientata su studi e trials clinici, in collaborazione con diverse strutture sanitarie sia in Italia che in Europa. Le tecniche di studio sono di tipo elettrofisiologico (patch-clamp, voltage-clamp, filed potential) e i risultati ottenuti da questi studi sono facilmente traslabili sul paziente (from bench to bed).




