expand_lessAPRI WIDGET
Silvia Bettoni

Silvia Bettoni

Laureata in Psicologia Clinica

  • Laurea triennale in Psicologia presso la Sigmund Freud University (sede di Milano), con tesi intitolata “La Teoria della Mente dell’Individuo Asperger Valutata con il Faux Pas Test”, relatore Prof. Davide Carnevali.
  • Tirocinio pre-lauream presso Centro Gulliver Società Cooperativa Sociale di Varese, area delle dipendenze patologiche.
  • Laurea magistrale in Psicologia Clinica presso la Sigmund Freud University (sede di Milano), con tesi intitolata “Dati Preliminari dell’Efficacia dell’Intervento DBT “Intensivo” in un Campione con Disturbo Borderline di Personalità”, relatore Prof. Gabriele Caselli.
  • Attualmente tirocinante post-lauream presso Studi Cognitivi (sede di Milano).

Interessi di ricerca:

  • Terapia cognitivo-comportamentale e metacognitiva;
  • Disturbi di personalità e area della disregolazione emotiva;
  • Sessuologia.
Favoritismo genitoriale: cosa rende un figlio il destinatario di un trattamento preferenziale da parte dei genitori?
Un recente studio ha individuato quali caratteristiche dei figli sono maggiormente associate al favoritismo genitoriale
Cecità temporale: cos’è e come contrastarla?
La cecità temporale descrive una difficoltà nella percezione del tempo e può influire negativamente sulla vita quotidiana di una persona
Buone abitudini per gestire la depressione e migliorare la propria salute mentale
Alcune abitudini quotidiane, se adottate con costanza, possono contribuire a prevenire la depressione e a migliorare la salute mentale nel tempo
Quando un genitore tradisce: comprendere e superare il dolore
L’infedeltà di un genitore non coinvolge solo la coppia, ma può generare nei figli sentimenti di tradimento, delusione e perdita di fiducia
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel