expand_lessAPRI WIDGET
Silvia Bettoni

Silvia Bettoni

Laureata in Psicologia Clinica

  • Laurea triennale in Psicologia presso la Sigmund Freud University (sede di Milano), con tesi intitolata “La Teoria della Mente dell’Individuo Asperger Valutata con il Faux Pas Test”, relatore Prof. Davide Carnevali.
  • Tirocinio pre-lauream presso Centro Gulliver Società Cooperativa Sociale di Varese, area delle dipendenze patologiche.
  • Laurea magistrale in Psicologia Clinica presso la Sigmund Freud University (sede di Milano), con tesi intitolata “Dati Preliminari dell’Efficacia dell’Intervento DBT “Intensivo” in un Campione con Disturbo Borderline di Personalità”, relatore Prof. Gabriele Caselli.
  • Attualmente tirocinante post-lauream presso Studi Cognitivi (sede di Milano).

Interessi di ricerca:

  • Terapia cognitivo-comportamentale e metacognitiva;
  • Disturbi di personalità e area della disregolazione emotiva;
  • Sessuologia.
Cosa succede nel nostro cervello quando facciamo un regalo?
La scienza spiega come il donare attiva le aree della ricompensa, stimola il rilascio di ossitocina e ci rende più felici
Dai giocattoli alle esperienze: l’evoluzione della felicità
La felicità deriva dai beni materiali o dalle esperienze? Uno studio ha indagato come la felicità dei bambini derivante dalle esperienze cambia nel tempo
Il perfezionismo come fattore di rischio nei disturbi alimentari: il caso di Federica Pellegrini
Tra i fattori di rischio identificati per i disturbi alimentari, giocano un ruolo cruciale la bassa autostima, l'ansia e il perfezionismo
La psicologia del numero zero
Molti matematici considerano l’invenzione dello zero come una delle più grandi conquiste: ma in che modo viene percepito dal nostro cervello?
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel