expand_lessAPRI WIDGET
Silvia Bettoni

Silvia Bettoni

Laureata in Psicologia Clinica

  • Laurea triennale in Psicologia presso la Sigmund Freud University (sede di Milano), con tesi intitolata “La Teoria della Mente dell’Individuo Asperger Valutata con il Faux Pas Test”, relatore Prof. Davide Carnevali.
  • Tirocinio pre-lauream presso Centro Gulliver Società Cooperativa Sociale di Varese, area delle dipendenze patologiche.
  • Laurea magistrale in Psicologia Clinica presso la Sigmund Freud University (sede di Milano), con tesi intitolata “Dati Preliminari dell’Efficacia dell’Intervento DBT “Intensivo” in un Campione con Disturbo Borderline di Personalità”, relatore Prof. Gabriele Caselli.
  • Attualmente tirocinante post-lauream presso Studi Cognitivi (sede di Milano).

Interessi di ricerca:

  • Terapia cognitivo-comportamentale e metacognitiva;
  • Disturbi di personalità e area della disregolazione emotiva;
  • Sessuologia.
Fattori psicologici e scelte alimentari: cosa ci spinge a scegliere cosa, quando e quanto mangiare?
Studi recenti hanno dimostrato che alcuni fattori psicologici ricoprono un ruolo centrale nel determinare le scelte alimentari
Terapia Cognitivo-Comportamentale per gli Incubi (CBT-N): un trattamento per il disturbo da incubi
La Terapia Cognitivo-Comportamentale per gli Incubi (CBT-N) è un approccio efficace per il disturbo da incubi, aiutando a migliorare il sonno e il benessere
Sogni e realtà psicologica: come il sonno influenza la mente
I sogni raccontano lo stato della nostra mente e si intrecciano con la salute psicologica, offrendo spunti terapeutici per un sonno più equilibrato
Motivazione e disturbi alimentari: quali fattori influenzano il cambiamento?
La motivazione al cambiamento nei disturbi alimentari dipende da fattori psicologici, relazionali e personali, che influenzano il percorso di recupero
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel