Naomi Aceto

Leggi tutti gli articoli di Naomi Aceto
Naomi Aceto

PSICOLOGA CLINICA

BIOGRAFIA: 

Luglio 2011: Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia, presso l'Università degli studi Milano-Bicocca.

Luglio 2008: Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, indirizzo counseling della salute mentale, presso l'Università degli studi Milano-Bicocca.



Contatti

Articoli di Naomi Aceto

Psicoadvise: fare psicoterapia online
Psicoterapia

Psicoadvise: fare psicoterapia online

L’offerta psicologica e di psicoterapia online è un fenomeno in rapido e continuo aumento anche in Italia. Ecco le garanzie offerte da psicoadvise.it.

Psicoterapia on line? Da oggi c’è la piattaforma Psicoadvise.it
Attualità Psicoterapia

Psicoterapia on line? Da oggi c’è la piattaforma Psicoadvise.it

La psicoterapia online in Italia oggi si può fare su Psicoadvise.it. Alcuni studi hanno dimostrato l’efficacia dei trattamenti online di alcune patologie come gli attacchi di panico, la depressione e i percorsi per la coppia.

Ansia e depressione si curano con la psicoterapia: l’esempio del Centro di Psicoterapia e Scienza Cognitiva di Genova
Psicoterapia

Ansia e depressione si curano con la psicoterapia: l’esempio del Centro di Psicoterapia e Scienza Cognitiva di Genova

La terapia cognitivo-comportamentale è tra le più efficaci in caso di ansia o depressione: l’esempio del centro Psicoterapia e Scienza Cognitiva di Genova

Occuparsi delle difficoltà degli adolescenti è possibile: un esempio di percorso di cura dei disagi dell’età evolutiva
Psicoterapia

Occuparsi delle difficoltà degli adolescenti è possibile: un esempio di percorso di cura dei disagi dell’età evolutiva

La CBT può aiutare i ragazzi a modificare i pensieri che portano a emozioni disfunzionali: l’esempio del centro Psicoterapia e Scienza Cognitiva – Genova

Trattamenti evidence-based per il disturbo borderline di personalità in età adulta e in adolescenza
Psicoterapia

Trattamenti evidence-based per il disturbo borderline di personalità in età adulta e in adolescenza

Vari orientamenti teorici presentano diverse terapie per il Disturbo Borderline di Personalità. Tra questi, la TFP e la DBT sono usate anche con adolescenti

Sclerosi laterale amiotrofica: le dimensioni psicologiche
Psicologia

Sclerosi laterale amiotrofica: le dimensioni psicologiche

La SLA, come qualsiasi altra malattia, è un evento critico che non colpisce solo chi ne porta i segni sul proprio corpo, ma tutta la famiglia

La Compassione da cosa è determinata?

La Compassione da cosa è determinata?

La compassione è uno stato mentale che invoca l’altruismo e lo fa agire. Si contrappone al desiderio di punizione e di vendetta.

Il Paese dei Misteri Buffi – Dario Fo & Giuseppina Manin – Recensione

Il Paese dei Misteri Buffi – Dario Fo & Giuseppina Manin – Recensione

Il paese dei misteri buffi è l’ultimo esilarante lavoro di Dario Fo, frutto della collaborazione con l’amica e giornalista Giuseppina Manin.

La malattia terminale, il Personale Medico e la Cura della relazione

La malattia terminale, il Personale Medico e la Cura della relazione

La cura della relazione è fondamentale per l’esperienza della malattia che minaccia l’individuo su un piano esistenziale e relazionale.

Frank Yeomans: Lectio sulla Transference-Focused Psychotherapy

Frank Yeomans: Lectio sulla Transference-Focused Psychotherapy

Frank Yeomans a Milano-Bicocca per una lezione sulla Transference-Focused Psychotherapy per pazienti con Disturbo Borderline di Personalità

I nostri nonni si amavano di più? Evoluzione o declino del matrimonio?

I nostri nonni si amavano di più? Evoluzione o declino del matrimonio?

Il paradosso è che la crisi del matrimonio è iniziata proprio con l’ideologia dell’amore romantico, la quale ha contribuito a rendere l’unione matrimoniale più fragile e instabile.

Il Potere della Timidezza. Introversione, estroversione e stili di pensiero.

Il Potere della Timidezza. Introversione, estroversione e stili di pensiero.

é importante capire che pensare alla timidezza necessariamente come un difetto o, ancor peggio una malattia, è profondamente errato.

“Il disturbo narcisistico di personalità, verso il DSM-5” – Lectio Magistralis di Otto Kernberg e Frank Yeomans

“Il disturbo narcisistico di personalità, verso il DSM-5” – Lectio Magistralis di Otto Kernberg e Frank Yeomans

“Il disturbo narcisistico di personalità, verso il DSM-5” – Lectio Magistralis di Otto Kernberg e Frank Yeomans presso Milano-Bicocca.

Attaccamento adulto e ricordi autobiografici infantili a confronto

Attaccamento adulto e ricordi autobiografici infantili a confronto

Naomi Aceto. Nel discutere la memoria autobiografica, generalmente si fa riferimento al complesso di ricordi che una persona ha delle proprie esperienze di vita e si evidenzia l’importante questione legata all’individualità del soggetto attore del ricordo. Il modello teorico del Self Memory System (Conway et. al, 2004), ipotizza che le

E vissero “per un certo periodo di tempo” felici e contenti: la fine della relazione.

E vissero “per un certo periodo di tempo” felici e contenti: la fine della relazione.

Con la fine della relazione, la perdita della figura amata comporta numerose conseguenze psicologiche, tra cui la tendenza a cambiare il contenuto della propria visione di sé stessi (Slotter et al, 2010); sembrerebbe, in altri termini, che molte persone soffrano non solo per aver perso l’altro, ma anche per aver

Messaggio pubblicitario