expand_lessAPRI WIDGET
Annalisa Sensi

Annalisa Sensi

Informazioni biografiche

  • Psicologa-Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale, presso l’Istituto EIST, di Milano.
  • Psicologa clinica, presso l’Ordine degli Psicologi del Piemonte.
  • Esperta in Fisiologia e Psicologia Perinatale, presso Associazione Scientifica Italiana di Psicologia Perinatale ASIPP, di Milano
  • Docente a contratto, presso l’Università degli Studi di Torino.

Contatti

Telefono: +393515643440

E-mail: [email protected]

Instagram

 

La poliabortività e le sue conseguenze psicologiche sulla donna, sull’uomo e sulla relazione di coppia
La poliabortività è una condizione potenzialmente traumatica che porta a sperimentare forti emozioni di dolore, scoraggiamento e rabbia
Quando il corpo inganna la mente e viceversa. La Pseudociesi e altri disturbi perinatali in diagnosi differenziale
La pseudociesi, o gravidanza isterica, è descritta come la falsa credenza di essere incinta, accompagnata da sintomi simili a quelli della gravidanza
Interruzione Terapeutica di Gravidanza (ITG) e conseguenze psicologiche nella donna, nell’uomo, nella coppia e nella famiglia
Un’interruzione terapeutica di gravidanza può avere conseguenze psicologiche non solo sulla donna e sull’uomo, ma anche sulla coppia e sulla famiglia
L’interruzione volontaria di gravidanza: il processo di decision making e le conseguenze psicologiche sulla donna
Cosa influisce sulla decisione di procedere con l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e quale vissuto riportano le donne?
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel