Annalisa Sensi

Leggi tutti gli articoli di Annalisa Sensi
Annalisa Sensi

Psicologa clinica

Psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione (EIST)

Psicologa clinica, presso l’Ordine degli Psicologi del Piemonte;

Esperta in Fisiologia e Psicologia Perinatale presso Associazione Scientifica Italiana di Psicologia Perinatale di Milano;

Cultore della Materia presso il Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino e collaboratrice nella ricerca sulla perdita perinatale e sulla morte in culla presso l’Associazione SUID &

SIDS Italia Onlus di Torino.

 

Contatti:

  • Telefono: +393515643440
  • E-mail: asensi.psicologaclinica@gmail.com
  • Facebook: https://www.facebook.com/psicologaperinataletorino/
  • Instagram: https://www.instagram.com/annalisa.sensi/

 



Contatti

Articoli di Annalisa Sensi

Il lutto materno e l’impatto psicologico della Sudden Infant Death Syndrome (SIDS) 
Psicologia

Il lutto materno e l’impatto psicologico della Sudden Infant Death Syndrome (SIDS) 

La letteratura evidenzia alcuni fattori di rischio e di protezione che possono agevolare oppure ostacolare la risoluzione del lutto a suguito di SIDS 

La comunicazione della perdita e le reazioni dei fratelli dopo una Sudden Infant Death Syndrome (SIDS)
Psicologia

La comunicazione della perdita e le reazioni dei fratelli dopo una Sudden Infant Death Syndrome (SIDS)

La Sudden Infant Death Syndrome (SIDS) può essere un evento fortemente traumatico per il sistema familiare, in grado di sconvolgere gli equilibri

Quando tutta la famiglia aspetta la cicogna: l’infertilità nel ciclo di vita familiare
Psicologia

Quando tutta la famiglia aspetta la cicogna: l’infertilità nel ciclo di vita familiare

Pur essendo una problematica che riguarda la coppia, la diagnosi di infertilità è un evento del ciclo di vita che coinvolge anche l’intero sistema famigliare

“Non c’è due senza tre?” La coppia di fronte all’infertilità
Psicologia

“Non c’è due senza tre?” La coppia di fronte all’infertilità

La diagnosi di infertilità può comportare rabbia, tristezza, sentimenti di perdita e di lutto e il non sentirsi compresi e accolti dall’ambiente circostante

Endometriosi. Il vissuto del partner e le problematiche di coppia
Psicologia

Endometriosi. Il vissuto del partner e le problematiche di coppia

Un interessante studio sulle dinamiche di coppia osserva cinque modelli relazionali in coppie che si confrontano con la diagnosi di endometriosi

“Stay home”: riflessioni sulla perdita perinatale durante la pandemia
Psicologia

“Stay home”: riflessioni sulla perdita perinatale durante la pandemia

Ansie e solitudine che contraddistinguono le gravidanze normative si amplificano esponenzialmente in caso di lutto perinatale, cosa è successo in pandemia?

La Sudden Infant Death Syndrome: definizione, fattori di rischio e strategie preventive
Psicologia

La Sudden Infant Death Syndrome: definizione, fattori di rischio e strategie preventive

La SIDS consiste nell’improvvisa e inaspettata morte di un lattante, in apparenza sano, entro l’anno di età. Quali sono i fattori di rischio e protezione?

Uomo, partner e padre. La perdita perinatale e l’espressione del lutto maschile
Psicologia

Uomo, partner e padre. La perdita perinatale e l’espressione del lutto maschile

La perdita perinatale può essere vissuta dai partner come l’arresto di un progetto co-costruito e comportare emozioni ambivalenti e senso di sospensione

A cerchi concentrici. La complessità della perdita perinatale e le sue perturbazioni (2018) di Gandino, Vanni e Bernaudo – Recensione del libro
Psicologia

A cerchi concentrici. La complessità della perdita perinatale e le sue perturbazioni (2018) di Gandino, Vanni e Bernaudo – Recensione del libro

‘A cerchi concentrici’ affronta la tematica del lutto perinatale nella sua complessità considerandone l’impatto sull’intero sistema familiare e non solo

La morte in sala parto. Gli operatori sanitari tra difficoltà professionali e dolore personale
Psicologia

La morte in sala parto. Gli operatori sanitari tra difficoltà professionali e dolore personale

La morte perinatale suscita negli operatori sanitari per lo più angoscia e tristezza, ma anche compassione e solidarietà per i genitori e la loro perdita

Il lutto perinatale e le sue ripercussioni sulla coppia
Psicologia

Il lutto perinatale e le sue ripercussioni sulla coppia

Il lutto perinatale è un evento traumatico, ambiguo e paradossale, che va a toccare non solo i partner nelle loro individualità, ma anche la coppia

Messaggio pubblicitario